Adelphi: Gli Adelphi
Storia dell'eternità
di Jorge L. Borges
editore: Adelphi
pagine: 128
Nel 1936, quando scrisse la Storia dell'eternità, Borges lavorava in una biblioteca rionale dimenticata in un quartiere perife
Uno scrittore in guerra (1941-1945)
di Vasilij Grossman
editore: Adelphi
pagine: 471
"Chi scrive ha il dovere di raccontare una verità tremenda, e chi legge ha il dovere civile di conoscerla, questa verità": att
L'innominabile attuale
di Roberto Calasso
editore: Adelphi
pagine: 195
Turisti, terroristi, secolaristi, hacker, fondamentalisti, transumanisti, algoritmici: sono tutte tribù che abitano e agitano
Formiche. Storia di un'esplorazione scientifica
editore: Adelphi
pagine: 350
«Le formiche continuano a prosperare nel bel mezzo delle rovine prodotte senza sosta dall'umanità, apparentemente incuranti de
Il capro espiatorio
di René Girard
editore: Adelphi
pagine: 325
Dice Heidegger che ogni vero pensatore pensa un solo pensiero: nel caso di René Girard è quello del «capro espiatorio»
Annette e la signora bionda e altri racconti
di Georges Simenon
editore: Adelphi
pagine: 176
«Se Chincholle non fosse stato girato di spalle, intento ad armeggiare con la serratura di ferro battuto di un vecchio cassett
Allucinazioni
di Oliver Sacks
editore: Adelphi
pagine: 325
«Vediamo con gli occhi, ma vediamo anche con il cervello
Il viaggiatore del giorno dei morti
di Georges Simenon
editore: Adelphi
pagine: 290
«È un giovane di nome Gilles Mauvoisin il viaggiatore che sbarca nel porto di La Rochelle, in faccia all'Atlantico, da un carg
La morte di Belle
di Georges Simenon
editore: Adelphi
pagine: 183
«Una sera, in una linda casetta di provincia come si vedono nei film, c'è il professor Ashby, solo
Il treno
di Georges Simenon
editore: Adelphi
pagine: 149
«Grande romanzo, Il treno: per la capacità del suo autore di concentrare in meno di centocinquanta pagine l'affresco storico e
Legge e caso
di Emanuele Severino
editore: Adelphi
pagine: 135
«Pensiero concretissimo, pensiero che ha illuminato l'essenza del nostro presente più di centurie di economicismo e sociologis
Estinzione
di Thomas Bernhard
editore: Adelphi
pagine: 494
«L'atmosfera è così folta di ossessioni, di fantasmi e di odio, il ritmo è così affannato e trafelato, da suscitare in noi ecc