Adelphi: Gli Adelphi
Andrea o I ricongiunti
di Hugo von Hofmannsthal
editore: Adelphi
pagine: 153
«Alcune pagine del libro, specialmente le scene veneziane, come quella inattingibile in cui la donna cambia volto e appare dal
La cognizione del dolore
di Carlo Emilio Gadda
editore: Adelphi
pagine: 381
A Lukones, in una villa isolata, una madre e un figlio si fronteggiano
La cattiva stella
di Georges Simenon
editore: Adelphi
pagine: 167
Non è detto che il turista da banane sia mal vestito, anzi spesso indosserà capi di buon taglio, vestigia di un guardaroba lus
Keyla la rossa
di Isaac Bashevis Singer
editore: Adelphi
pagine: 280
A Keyla la Rossa nessuno resiste: né Yarme - un seducente avanzo di galera -, né il giovane e fervido Bunem - che pure era des
La tentazione di esistere
di Emil M. Cioran
editore: Adelphi
pagine: 215
«Quando abbiamo finito di leggere La tentazione di esistere, ci rendiamo conto che non potremo mai raccontare i fitti, intensi
Il cacciatore celeste
di Roberto Calasso
editore: Adelphi
pagine: 507
Ci fu un'epoca in cui, se si incontravano altri esseri, non si sapeva con certezza se erano animali o dèi o signori di una spe
Compulsion
di Meyer Levin
editore: Adelphi
pagine: 580
Oggi ricostruire fatti di sangue è diventato un intrattenimento di massa - più o meno l'unico, si direbbe
Marginalia
di Edgar Allan Poe
editore: Adelphi
pagine: 249
Queste pagine, in parte giornalistiche, in parte da diario segreto, ci consentono di penetrare nell'officina del sommo maestro
Re-visione della psicologia
di James Hillman
editore: Adelphi
pagine: 481
«Secondo Hillman, la realtà fondamentale è formata dalle immaginazioni dell'"anima" (fantasie, sogni, deliri, sentimenti, regn
Una sola moltitudine. Testo portoghese a fronte
di Fernando Pessoa
editore: Adelphi
pagine: 445
«L'Occidente scorge in lui il proprio poeta: il poeta che meglio di ogni altro incarna lo spirito di questa fine di secolo
In difesa del cibo
di Michael Pollan
editore: Adelphi
pagine: 256
«Michael Pollan è un genere particolare di scrittore
Antichi maestri
di Thomas Bernhard
editore: Adelphi
pagine: 188
«Abietto, ridicolo, orrendo, sgradevole, insopportabile, ripugnante, disgustoso, ignobile, abominevole: sono questi gli aggett