Adelphi: Gli Adelphi
La vegetariana
di Han Kang
editore: Adelphi
pagine: 192
«È tutt'altro che un'opera ascetica: è un romanzo pieno di sesso ai limiti del consenziente, di atti di alimentazione forzata
Il castello dell'arsenico e altri racconti
di Georges Simenon
editore: Adelphi
pagine: 189
«Alle cinque ero là, come gli altri giorni
Santuario
di William Faulkner
editore: Adelphi
pagine: 305
Siamo tra Mississippi e Missouri, nel pieno della Grande Depressione e del proibizionismo
Il picnic e altri guai
di Gerald Durrell
editore: Adelphi
pagine: 226
In questa raccolta nella quale, inopinatamente, mancano gli animali, Gerald Durrell ci propone cinque storie di grande malia,
Lolly Willowes o l'amoroso cacciatore
di Sylvia Townsend Warner
editore: Adelphi
pagine: 192
Lolly Willowes è una donna amabile e solitaria, «benestante e con tutta probabilità destinata a non sposarsi»
Le poesie. Testo latino a fronte
di G. Valerio Catullo
editore: Adelphi
pagine: 414
I poeti d'amore sono una specie estinta, lamenta Ceronetti
Le altissime torri. Come al-Qaeda giunse all'11 settembre
di Lawrence Wright
editore: Adelphi
pagine: 589
Questa storia parla di un saudita non poi così ricco, né così carismatico, né così brillante, che l'incontro con un medico egi
Scritti: Il capitano di lungo corso-Note senza testo-Lettere editoriali-Lettere a Montale
di Roberto Bazlen
editore: Adelphi
pagine: 397
«Non si nasce solamente, come voleva Coleridge, platonici o aristotelici, si può nascere anche taoisti - come Bazlen
La Marie del porto
di Georges Simenon
editore: Adelphi
pagine: 151
Terminato nell'ottobre del 1937 e apparso a stampa l'anno seguente, "La Marie del porto" suscitò l'entusiasmo di Gide, che ann
Emicrania
di Oliver Sacks
editore: Adelphi
pagine: 519
«Qualsiasi profano interessato in qualche modo alla relazione fra corpo e mente, anche se non lo capirà in ogni dettaglio, tro
Il pensiero cinese
di Marcel Granet
editore: Adelphi
pagine: 484
«Un uomo nel 1934 volle vincere le forze invisibili che così tenacemente difendono le segrete della mentalità cinese
Un uomo solo
di Christopher Isherwood
editore: Adelphi
pagine: 148
«Uno dei romanzi che più ho amato in vita mia