Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Bollati Boringhieri: Temi

Una democrazia senza popolo. Astensionismo e deriva plebiscitaria nell'Italia contemporanea

di Federico Fornaro

editore: Bollati Boringhieri

pagine: 176

La democrazia non gode di buona salute
14,00

La Costituzione a pezzi. Come cambiare la nostra Carta restando antifascisti

di Anna Mastromarino

editore: Bollati Boringhieri

pagine: 160

Le riforme costituzionali attualmente in discussione in Italia sono al cuore del dibattito politico, in vista di possibili ref
14,00

La vergogna del giusto e dell'ingiusto. Storie e pensieri di un'emozione inattuale

di Marco Bouchard

editore: Bollati Boringhieri

pagine: 160

Ambigua e poliedrica, la vergogna ci riguarda tutti: attraversa la storia dell'umanità, si manifesta nei primi mesi della nost
14,00

Alzheimer S.p.A. Storie di errori e omissioni dietro la cura che non c'è

di Agnese Codignola

editore: Bollati Boringhieri

pagine: 208

La malattia di Alzheimer colpisce in Italia più di una persona su cento, ed è in crescita
15,00

Gravidanza per altre persone. Tra disinformazione, discriminazioni e diritti negati

di Eva Benelli

editore: Bollati Boringhieri

pagine: 176

Le tecniche di procreazione medicalmente assistista esistono da oltre cinquant'anni
15,00

La saga di Polifemo. L'archetipo del ciclope

di Jacob Grimm

editore: Bollati Boringhieri

pagine: 112

"I viaggi di Sindbad", una raccolta di fiabe serbe e persino alcuni racconti popolari finlandesi: la saga di Polifemo è ovunqu
12,00

Contro la città usa e getta. Per una cultura del costruire sostenibile

di Vittorio Magnago Lampugnani

editore: Bollati Boringhieri

pagine: 176

Fra una decina d'anni quasi il 70 per cento della popolazione mondiale vivrà in insediamenti urbani
16,00

Sugli ebrei. Domande su antisemitismo, sionismo, Israele e democrazia

di Gadi Luzzatto Voghera

editore: Bollati Boringhieri

pagine: 144

Degli ebrei si sa paradossalmente poco
13,00

«Ma io ti ho sempre salvato». La maschera della morte e il nomos della vita

di Luciano Violante

editore: Bollati Boringhieri

pagine: 112

Nei momenti di crisi, come quello che stiamo attraversando, è necessario porsi le domande cruciali del convivere civile, impor
12,00

La cultura della convivenza. Di cosa parliamo quando parliamo di politica

di Gabriele Segre

editore: Bollati Boringhieri

pagine: 144

Quando due gruppi umani vengono in contatto tra loro, ognuno con la propria specificità, la nostra specie dimostra di poter es
12,00

L'architettura di sopravvivenza. Una filosofia della povertà

di Yona Friedman

editore: Bollati Boringhieri

pagine: 176

A chi spetta il diritto di decidere in materia di architettura? Come assicurare questo diritto alle persone cui esso spetta? C
16,00

Parlare con Dio. Un'indagine fra filosofia e teologia

di Umberto Curi

editore: Bollati Boringhieri

pagine: 160

In questo saggio Umberto Curi prova a rispondere a interrogativi che intercettano problemi ineludibili, eppure trascurati in n
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.