Bompiani: Il pensiero occidentale
Opere storiche. Testo francese a fronte
di Voltaire
editore: Bompiani
pagine: 3200
Nel vasto orizzonte degli interessi di Voltaire lo studio della storia ha sempre avuto un'importanza che è impossibile sopravv
Lettere e discorsi. Testo greco a fronte
di Giuliano l'Apostata
editore: Bompiani
pagine: 1600
Poche figure, nel corso della storia, hanno alimentato odi e passioni alla pari di Flavio Claudio Giuliano, l'imperatore apost
Opere
di Carlo Diano
editore: Bompiani
pagine: 2112
Sono qui raccolti per la prima volta gli scritti teorici di Carlo Diano, con alcuni importanti inediti, per una visione presso
Proverbi, sentenze e massime di saggezza in Grecia e a Roma. Tutte le raccolte da Pitagora all'Umanesimo. Con testi greci e latini a fronte
editore: Bompiani
pagine: 2592
L'immenso serbatoio del sapere proverbiale greco e romano è stato fissato, dall'età arcaica greca fino al Rinascimento, in rac
Scritti di filosofia e religione 1792-1806. Testo tedesco a fronte
di Friedrich Schleiermacher
editore: Bompiani
pagine: 1216
I testi presentati in questo volume documentano il percorso intellettuale e religioso del giovane Schleiermacher dalle prime p
I salons. Testo francese a fronte
di Denis Diderot
editore: Bompiani
pagine: 1984
Per la prima volta in Italia l'edizione critica completa, a cura di Maddalena Mazzocut-Mis, dei Salons di Denis Diderot, che i
Commento agli Inni orfici. Testo greco a fronte
di Matteo Tafuri
editore: Bompiani
pagine: 800
Per la prima volta in questa collana una nuova edizione critica degli Inni orfici, dei quali è latore il codice Vaticano greco
Poesia e verità. Testo tedesco a fronte
di Johann Wolfgang Goethe
editore: Bompiani
pagine: 1856
Nella sua lunga vita, Johann Wolfgang Goethe (1749-1832) visse in prima persona grandi rivolgimenti storici e vide l'avvicenda
Opere complete. Testi francesi e latini a fronte
di Blaise Pascal
editore: Bompiani
pagine: 3200
Si presenta qui la traduzione delle "Opere complete" di Pascal, effettuata sulla base di manoscritti e in riferimento alle più
Le conferenze di Parigi-Meditazioni cartesiane
di Edmund Husserl
editore: Bompiani
pagine: 480
Le Meditazioni Cartesiane riprendono il corso di quelle Meditationes de Prima Philosophia con cui René Descartes ha di fatto i
La consolazione della filosofia. Testo latino a fronte
di Severino Boezio
editore: Bompiani
pagine: 576
"La Consolazione della filosofia" è un'opera in prosa e in versi composta dal filosofo Severino Boezio durante la prigionia, f
Opere filosofiche, romanzi e racconti. Testo francese a fronte
di Denis Diderot
editore: Bompiani
pagine: 3264
Denis Diderot (1713-1784) è un pensatore che ha conosciuto un controverso destino di oblio o di sottovalutazione della portata