Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Bompiani: Overlook

Il nero non è mai assoluto

di Cavalli Roberto

editore: Bompiani

pagine: 400

Il mondo di uno degli stilisti che ha cambiato la moda contemporanea
30,00

Guerriero della luce. Vita di Paulo Coelho

di Fernando Morais

editore: Bompiani

pagine: 587

La biografia ufficiale di Paulo Coelho, per scoprire finalmente la verità di una vita trascorsa tra le esperienze più estreme, affrontate con il coraggio di un Guerriero della Luce. Fernando Morais ha avuto libero accesso alle carte segrete di Paulo Coelho, ai suoi diari, ai suoi registri. E in anni di lavoro, ha dato vita alla biografia entusiasmante di un ragazzo è nato morto, ha flirtato con il suicidio, ha sofferto il ricovero in un ospedale psichiatrico, è caduto nell'abisso della droga, ha provato tutte le esperienze sessuali, ha incontrato il diavolo, è stato arrestato sotto la dittatura, ha contribuito alla rivoluzione del rock in Brasile, ha riscoperto la fede ed è divenuto uno degli scrittori più letti al mondo.
22,00

Gli anni che non stiamo vivendo

di Scurati Antonio

editore: Bompiani

pagine: 304

Dal delitto di Cogne a quello di Garlasco, dalla strage di Columbine a quella di Erba, dalla Prima guerra del Golfo al terrori
19,50

Papà Leo. I Beatles, la balena Jonas, il Ciak e altre magie: dietro le quinte di un grande impresario

di Patrizia Wachter

editore: Bompiani

pagine: 227

Nato a Kolomea in Galizia nel 1922, di origine ebraica, Leo Wächter subì le persecuzioni antisemite nella natia Polonia e poi in Germania, dove bambino, nel 1933, finì nel lager di Dachau con il padre socialdemocratico. Insieme alla famiglia riuscì a fuggire in Olanda, da lì in Jugoslavia e infine in Italia, a Milano. Durante la guerra Leo fu incarcerato a San Vittore come antifascista, poi operò come partigiano nel Varesotto. Subito dopo la Liberazione sposò Betty. In seguito nacquero Patrizia e Susanna. Negli anni successivi diventò uno degli impresari più famosi d'Italia: fu lui a organizzare la storica tournée dei Beatles nel giugno 1965. Oltre ai Beatles, portò nel nostro paese artisti del calibro di Louis Armstrong, Duke Ellington, Ella Fitzgerald, Jimi Hendrix, i Bölling Stones, The Who, il grande Frank Sinatra, per poi fondare, nel 1977, il Teatro Ciak, una fucina di talenti valorizzati poi dal cinema e dalla televisione, tra cui Leila Costa, Paolo Bossi, Aldo Giovanni e Giacomo, Zuzzurro e Gaspare, Beppe Grillo, la Smorfia con Massimo Troisi, Alessandro Bergonzoni. A dieci anni dalla scomparsa di Leo Wächter, la figlia Patrizia ne racconta la vita avventurosa, tra drammi che hanno fatto la storia ed episodi inediti legati all'infanzia e all'adolescenza, di cui lui parlava poco e scoperti solo dopo mesi di ricerche. Ma anche momenti entusiasmanti della storia dello spettacolo, con i ricordi di tanti artisti e le emozioni di anni irripetibili.
16,50

Il grande bisogno. Perché non dobbiamo sottovalutare l'ultimo tabù: la nostra ca××a

di Rose George

editore: Bompiani

pagine: 449

Nei paesi occidentali la toilette è considerata un comfort irrinunciabile, oltre a un luogo tabù che ripara la nostra intimità da sguardi indiscreti. Ma non per tutti valgono le stesse regole. Per saperne di più, Rose George ha esplorato in prima persona le fognature di Londra e New York, camminato nei sobborghi indiani dove 700 milioni di persone non hanno accesso ai servizi igienici, provato in Giappone i gabinetti hi-tech, con asse riscaldato e bidet incorporato. Ha incontrato gli attivisti che si battono per la sanità nel Terzo mondo e si è scontrata con le ipocrisie di politici e aziende che vogliono difendere lo status quo, mentre la Cina è all'avanguardia nello sfruttamento energetico degli escrementi e le città americane soffrono per l'inquinamento biologico. Un giro del mondo coi toni dell'inchiesta e l'umanità del romanzo, che racconta con brillante efficacia come un gesto quotidiano si sia trasformato in una pericolosa bomba a orologeria per la salute dell'intero pianeta.
22,00

Storia della mia gente

di Nesi, Edoardo

editore: Bompiani

pagine: 161

Il rumore di una tessitura ti fa socchiudere gli occhi e sorridere, come quando si corre mentre nevica
14,00

Io e Kostas Charitos

di Petros Markaris

editore: Bompiani

pagine: 137

Dopo aver lavorato come dirigente in un grande cementificio e aver fatto lo sceneggiatore (ha lavorato molto con Theo Anghelop
14,00

Io sono l'ultimo ebreo (Treblinka 1942-43)

di Chil Rajchman

editore: Bompiani

pagine: 121

"Rajchman è un sopravvissuto di Treblinka. Ha visto tutto, sentito tutto, provato tutto. Ha il coraggio di deporre per la Storia. Il suo racconto è di una densità che dà i brividi. Credo di aver letto molte opere su questo stesso soggetto. E tutte sono dolorose. Alcune sollecitano dei dubbi sull'uomo, altre sul suo creatore. Quella di Rajchman, con la sua semplicità commovente, apre degli orizzonti nuovi nell'immaginario del Male. [...] Il viaggio angosciante verso l'Ignoto. L'arrivo. L'abbandono delle ultime proprietà. La separazione delle famiglie. Le urla. Il sadismo degli 'assassini' e la tortura umiliante delle vittime. Il sistema funziona alla perfezione. Tutto è previsto, programmato. Gli uccisori uccidono e gli ebrei muoiono. Rajchman è restato un anno a Treblinka: dal 1942 al 1943, fino alla rivolta eroica dei disperati, cui aveva partecipato. In questo lasso di tempo, nell'odore pestilenziale permanente, ha conosciuto ciò che nessuno dovrebbe vedere: lavorava lì dove le vittime, uomini, donne e bambini, andavano verso la morte. Era lui l'ultimo essere umano che le donne vedevano prima di soffocare nelle camere a gas.[...] Come ha fatto Rajchamnn a vivere e sopravvivere con i morti adattandosi così velocemente a situazioni così pietrificanti? Nel giro di ventiquattro ore, è colui che taglia i capelli ai condannati. Poi quello che smista i loro vestiti, frugando nelle tasche segrete." (Dalla postfazione di Elie Wiesel)
15,00

La croce e la sfinge

Vita scellerata di Giovan Battista Piranesi

di Panza Pierluigi

editore: Bompiani

pagine: 220

Giovan Battista Piranesi: incisore, scenografo, antiquario, ma prima di tutto, come venne definito dai suoi molti oppositori e
18,00

La ragazza dalle 9 parrucche

di Van Der Stap Sophie

editore: Bompiani

pagine: 235

Amsterdam, 2005: Sophie ha ventun anni quando le viene diagnosticato un cancro al polmone, un cancro raro e aggressivo
17,50

Verde e zafferano

A voce alta per la Birmania

di Lasorella Carmen

editore: Bompiani

pagine: 242

La protesta dei monaci birmani contro il feroce regime del paese è scoppiata sui media nazionali nell'ottobre 2007, ma purtrop
16,50

Il digiuno dell'anima

di Panza Pierluigi

editore: Bompiani

pagine: 127

La religiosità contraddistingue mia madre
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.