Bompiani: Tascabili saggi
Eros dèmone mediatore. Il gioco delle maschere nel Simposio di Platone
di Giovanni Reale
editore: Bompiani
pagine: 240
Il "Simposio", che Platone compose nel fiore dei suoi anni, è considerato un assoluto capolavoro non solo del pensiero filosof
Freud. Una vita per i nostri tempi
di Peter Gay
editore: Bompiani
pagine: 344
Attingendo a un'enorme riserva di documenti e a centinaia di lettere, Peter Gay esplora la mente di Freud, mette a nudo le sue
Breve storia delle grandi scoperte scientifiche (dalla preistoria al 2020)
di Giovanni Caprara
editore: Bompiani
pagine: 400
L'avventura meravigliosa delle grandi scoperte che è iniziata con una selce scheggiata due milioni di anni fa e proseguita da
Europei senza se e senza ma. Storie di neandertaliani e di immigrati
di Guido Barbujani
editore: Bompiani
pagine: 320
Convivere in pace, vecchi e nuovi cittadini, ci sembra difficile e probabilmente lo è, ma un problema identico si è posto con
Menzogna romantica e verità romanzesca. La mediazione del desiderio nella letteratura e nella vita
di René Girard
editore: Bompiani
pagine: 760
L'uomo è incapace di desiderare prescindendo da un modello, consapevole o inconscio, l'oggetto o lo scopo del suo desiderio gl
Povera santa, povero assassino. La vera storia di Maria Goretti
di Giordano Bruno Guerri
editore: Bompiani
pagine: 344
Maria Goretti era una bambina di appena undici anni che viveva in spaventose condizioni di povertà e ignoranza nelle Paludi Po
Rapporto al duce
di Giordano Bruno Guerri
editore: Bompiani
pagine: 608
Un trimestre - da gennaio ad aprile 1942 - per fare i1 punto sullo stato di salute del Partito nazionale fascista: ecco lo sco
Il bel viaggio. Insegnare letteratura alla generazione Z
di Roberto Carnero
editore: Bompiani
pagine: 360
I classici della letteratura hanno ancora tanto da dire, in particolare alla generazione dei ragazzi di oggi, sempre iperconne
I guardiani della memoria e il ritorno delle destre xenofobe
di Valentina Pisanty
editore: Bompiani
pagine: 256
Due fatti sono sotto gli occhi di tutti
Il professore e la cantante. La grande storia d'amore di Alessandro Volta
di Paolo Mazzarello
editore: Bompiani
pagine: 192
Nel 1789 Alessandro Volta ha quarantaquattro anni, occupa la cattedra di Fisica sperimentale all'Università di Pavia - allora
Non è un paese per vecchie
di Loredana Lipperini
editore: Bompiani
pagine: 224
"Onora la faccia del vecchio" è scritto nel Levitico
Terre d'Italia
di Cesare Brandi
editore: Bompiani
pagine: 656
Cesare Brandi ha viaggiato in ogni luogo d'Italia, forse più di chiunque altro, prima e dopo le autostrade