Bompiani: Tascabili saggi
Storia delle terre e dei luoghi leggendari
di Umberto Eco
editore: Bompiani
pagine: 476
La nostra immaginazione è popolata da terre e luoghi mai esistiti, dalla capanna dei sette nani alle isole visitate da Gullive
Vertigine della lista
di Umberto Eco
editore: Bompiani
pagine: 408
Nell'Iliade appaiono due modi di rappresentazione
Storia italiana dello spazio. Visionari, scienziati e conquiste dal XIV secolo alla stazione lunare
di Giovanni Caprara
editore: Bompiani
pagine: 496
La storia italiana dello spazio inizia alla fine del Trecento e ha un'accelerata dopo la Seconda guerra mondiale, quando la Ma
Contro l'Europa
di Ida Magli
editore: Bompiani
pagine: 172
Scritto nel 1997 questo libro audace e provocatorio è un documento che ripercorre uno dei passaggi chiave nella storia della s
Storia della lingua italiana
di Bruno Migliorini
editore: Bompiani
pagine: 1088
Quest'imponente opera, qui presentata in una nuova edizione riveduta e corretta, è uno strumento prezioso tanto per gli studen
La lingua italiana. Storia varietà dell'uso grammatica
editore: Bompiani
pagine: 336
Questo testo ormai classico offre da un lato un profilo storico e socio-linguistico dell'italiano moderno, e dall'altro una de
L'estate e altri saggi solari
di Albert Camus
editore: Bompiani
pagine: 208
Albert Camus è per i lettori soprattutto l'autore de Lo straniero e de La peste
Hitler
di Ian Kershaw
editore: Bompiani
pagine: 1728
Considerata una pietra miliare degli studi su Adolf Hitler e sul Terzo Reich, quest'opera monumentale, pubblicata per la prima
Riflessioni sulla pena di morte
di Albert Camus
editore: Bompiani
pagine: 112
Questo pamphlet nacque come saggio da pubblicare unitamente a uno scritto di Arthur Koestler, promotore di una campagna per l'
Questa lotta vi riguarda. Corrispondenze per Combat 1944-1947
di Albert Camus
editore: Bompiani
pagine: 672
Dal 1944 al 1947 Albert Camus fu caporedattore della rivista ''Combat''
Taccuini
di Albert Camus
editore: Bompiani
pagine: 576
Dal 1935 alla morte Albert Camus ha tenuto in modo irregolare dei quaderni
Sognatori e ribelli. Fotografie e pensieri oltre il Sessantotto
di Uliano Lucas
editore: Bompiani
pagine: 176
"In questo libro ci sono più di ottanta fotografie che mostrano il Sessantotto come io l'ho visto e l'ho vissuto, un Sessantot