Bompiani: Tascabili saggi
Il portinaio del diavolo. Occhiali e altre inquietudini
di Salvatore Silvano Nigro
editore: Bompiani
pagine: 144
"Gli oculari di vetro hanno riverberi e riflessi diabolici
L'eterna luce dei testi delle piramidi. Guida ai miti e alla spiritualità degli antichi Egizi
di Christian Jacq
editore: Bompiani
pagine: 320
Oltre a sfingi, piramidi e geroglifici, la civiltà egizia ci ha tramandato la sapienza di un popolo che dominava il mondo: con
La lingua italiana. Storia varietà dell'uso grammatica
editore: Bompiani
pagine: 336
Questo testo ormai classico offre da un lato un profilo storico e socio-linguistico dell'italiano moderno, e dall'altro una de
L'invenzione delle razze. Capire la biodiversità umana
di Guido Barbujani
editore: Bompiani
pagine: 240
La parola razza è tornata di moda
Storia della bruttezza
editore: Bompiani
pagine: 460
Di solito s'intende la Bruttezza come l'opposto della Bellezza tanto che basterebbe definire la prima per sapere cosa sia l'al
Storia della bellezza
editore: Bompiani
pagine: 444
La Bellezza non è mai stata, nel corso dei secoli, un valore assoluto e atemporale: sia la Bellezza fisica, che la Bellezza di
Bentornato Marx! Rinascita di un pensiero rivoluzionario
di Diego Fusaro
editore: Bompiani
pagine: 448
Marx è morto
La scimmia nuda
di Desmond Morris
editore: Bompiani
pagine: 256
Desmond Morris, zoologo famoso per avere studiato a lungo le scimmie, in questo libro divertente, sconvolgente e al tempo stes
Il capitale nel XXI secolo
di Thomas Piketty
editore: Bompiani
pagine: 960
Quali sono le dinamiche che guidano l'accumulo e la distribuzione del capitale? In questo libro Thomas Piketty analizza una ra
Attraversare i muri. Un'autobiografia
editore: Bompiani
pagine: 416
Nel 2010, in occasione della retrospettiva che il MoMA dedicò a Marina Abramovic, più di 750mila persone aspettarono in fila f
Eros e pathos
di Aldo Carotenuto
editore: Bompiani
pagine: 272
L'analisi di Carotenuto si inserisce nel quadro teorico della psicologia del profondo, in particolare della corrente junghiana
Lettere (1914-1973)
di John R. R. Tolkien
editore: Bompiani
pagine: 528
In queste lettere emergono vividi tutti gli aspetti della vita di Tolkien: professore attento, filologo meticoloso, scrittore