Bompiani: Tascabili saggi
L'eroe imperfetto
di Wu Ming 4
editore: Bompiani
pagine: 192
Negli ultimi tempi è in corso una profonda riflessione sulla figura dell'eroe per come ci è stata tramandata: sulla sua crisi,
Morire per le idee. Vita letteraria di Pier Paolo Pasolini
di Roberto Carnero
editore: Bompiani
pagine: 412
Le opere di Pier Paolo Pasolini (dalla poesia alla narrativa, dal teatro al cinema, dal giornalismo alla critica letteraria) v
L'alieno e il pipistrello. La crisi della forma nel cinema contemporaneo
di Gianni Canova
editore: Bompiani
pagine: 272
Gianni Canova alle prese con il cinema che spesso viene etichettato di intrattenimento o genere: il fantastico
Una sola visione. Filosofia di Johann Wolfgang Goethe
di Massimo Donà
editore: Bompiani
pagine: 336
Secondo Nietzsche il tempo di Goethe deve ancora venire
Eros dèmone mediatore. Il gioco delle maschere nel Simposio di Platone
di Giovanni Reale
editore: Bompiani
pagine: 240
Il "Simposio", che Platone compose nel fiore dei suoi anni, è considerato un assoluto capolavoro non solo del pensiero filosof
Freud. Una vita per i nostri tempi
di Peter Gay
editore: Bompiani
pagine: 344
Attingendo a un'enorme riserva di documenti e a centinaia di lettere, Peter Gay esplora la mente di Freud, mette a nudo le sue
L'arcitaliano. Vita di Curzio Malaparte
di Giordano Bruno Guerri
editore: Bompiani
pagine: 464
"Avventuriero" è la parola con la quale Curzio Malaparte (1898-1957) viene spesso bollato, con frequenti richiami all'Aretino,
Breve storia delle grandi scoperte scientifiche (dalla preistoria al 2020)
di Giovanni Caprara
editore: Bompiani
pagine: 400
L'avventura meravigliosa delle grandi scoperte che è iniziata con una selce scheggiata due milioni di anni fa e proseguita da
Europei senza se e senza ma. Storie di neandertaliani e di immigrati
di Guido Barbujani
editore: Bompiani
pagine: 320
Convivere in pace, vecchi e nuovi cittadini, ci sembra difficile e probabilmente lo è, ma un problema identico si è posto con
Menzogna romantica e verità romanzesca. La mediazione del desiderio nella letteratura e nella vita
di René Girard
editore: Bompiani
pagine: 760
L'uomo è incapace di desiderare prescindendo da un modello, consapevole o inconscio, l'oggetto o lo scopo del suo desiderio gl
Povera santa, povero assassino. La vera storia di Maria Goretti
di Giordano Bruno Guerri
editore: Bompiani
pagine: 344
Maria Goretti era una bambina di appena undici anni che viveva in spaventose condizioni di povertà e ignoranza nelle Paludi Po
Rapporto al duce
di Giordano Bruno Guerri
editore: Bompiani
pagine: 608
Un trimestre - da gennaio ad aprile 1942 - per fare i1 punto sullo stato di salute del Partito nazionale fascista: ecco lo sco