Bompiani: Tascabili saggi
Rapporto al duce
di Giordano Bruno Guerri
editore: Bompiani
pagine: 608
Un trimestre - da gennaio ad aprile 1942 - per fare i1 punto sullo stato di salute del Partito nazionale fascista: ecco lo sco
Il bel viaggio. Insegnare letteratura alla generazione Z
di Roberto Carnero
editore: Bompiani
pagine: 360
I classici della letteratura hanno ancora tanto da dire, in particolare alla generazione dei ragazzi di oggi, sempre iperconne
I guardiani della memoria e il ritorno delle destre xenofobe
di Valentina Pisanty
editore: Bompiani
pagine: 256
Due fatti sono sotto gli occhi di tutti
Il professore e la cantante. La grande storia d'amore di Alessandro Volta
di Paolo Mazzarello
editore: Bompiani
pagine: 192
Nel 1789 Alessandro Volta ha quarantaquattro anni, occupa la cattedra di Fisica sperimentale all'Università di Pavia - allora
Non è un paese per vecchie
di Loredana Lipperini
editore: Bompiani
pagine: 224
"Onora la faccia del vecchio" è scritto nel Levitico
Terre d'Italia
di Cesare Brandi
editore: Bompiani
pagine: 656
Cesare Brandi ha viaggiato in ogni luogo d'Italia, forse più di chiunque altro, prima e dopo le autostrade
Viaggio nella Grecia antica
di Cesare Brandi
editore: Bompiani
pagine: 144
Professore mai professorale, esigente dispensatore di pareri irrevocabili, Cesare Brandi fu sempre in viaggio in luoghi che i
Medioevo. Un secolare pregiudizio
di Regine Pernoud
editore: Bompiani
pagine: 192
Tra le glorie dell'antichità e i fasti del Rinascimento si stende la lunga sequenza, quasi mille anni, del Medioevo
Israele e l'Islam
di Pietro Citati
editore: Bompiani
pagine: 288
Israele ha inventato la religione come noi la sentiamo e il senso del sacro da cui siamo ancora oggi posseduti: il cristianesi
21 lezioni per il XXI secolo
di Yuval Noah Harari
editore: Bompiani
pagine: 492
In un mondo alluvionato da informazioni irrilevanti, la lucidità è potere
Eretico controvoglia. Nicola Chiaromonte, una vita tra giustizia e libertà
di Filippo La Porta
editore: Bompiani
pagine: 144
Discepolo di Andrea Caffi, amico di Moravia, di Hannah Arendt, di Camus e di Malraux, con cui combatté in Spagna, Nicola Chiar
Diventare don Giovanni
di Marino Niola
editore: Bompiani
pagine: 132
Chi è don Giovanni, e chi è don Giovanni oggi? Questo libro si mette sulla scia del più grande seduttore di tutti i tempi, ne