Città Nuova: Testi patristici
Elogio della solitudine. Rinuncia al mondo
di Eucherio di Lione (sant')
editore: Città Nuova
pagine: 168
Dialogo sulla vita di Giovanni Crisostomo
di Andrea Palladio
editore: Città Nuova
pagine: 320
Opera di grande importanza, a motivo della sua forma di dialogo e del rilievo dato ad un periodo storico cruciale della storia della Chiesa, il "Dialogo" del Palladio, composto presumibilmente nell'anno 408, è imperniato attorno alle vicende del grandissimo oratore e vescovo di Alessandria Giovanni Crisostomo, condannato ingiustamente per aver professato dottrine eretiche ed esiliato. In prima versione in lingua italiana, l'opera di Palladio non mancherà di suscitare un grande interesse attorno alla figura di Crisostomo.
Il testamento di Abramo
editore: Città Nuova
pagine: 112
Quest'opera giudaica, composta in lingua greca probabilmente in Egitto nel 70 d