Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Città Nuova: Testi patristici

Discorsi scolastici ed esercizi retorici

di Magno Felice Ennodio

editore: Città Nuova

pagine: 224

Un viaggio nelle prime scuole cristiane nell'Italia ostrogota attraverso l'esperienza del retore Ennodio
26,00

Opere

di Cassia

editore: Città Nuova

pagine: 112

Il volume delle Opere di Cassia (IX sec
24,00

Omelie sul Vangelo di Giovanni

di Giovanni Crisostomo (san)

editore: Città Nuova

pagine: 344

Nuova traduzione con ampia introduzione e apparato di note
30,00

Omelie sul Vangelo di Giovanni

di Giovanni Crisostomo (san)

editore: Città Nuova

pagine: 304

Nuova traduzione con ampia introduzione e apparato di note
30,00

Omelie sul Vangelo di Giovanni

di Giovanni Crisostomo (san)

editore: Città Nuova

pagine: 300

Nuova traduzione con ampia introduzione e apparato di note
30,00

Storia della Chiesa

di Socrate Scolastico

editore: Città Nuova

pagine: 296

Nella temperie culturale del V secolo che vide la redazione del Codex Theodosianus, la Storia della Chiesa di Socrate di Costa
35,00

Epistolario

di Apollinare Sidonio

editore: Città Nuova

pagine: 384

Sidonio Apollinare fu personaggio di rilievo nella Gallia romanizzata del V sec
32,00

La Trinità

di Agostino (sant')

editore: Città Nuova

pagine: 352

Il De Trinitate di Sant'Agostino, duramente criticato da molti teologi del secolo XX, alla luce delle ricerche più recenti sor
32,00

Contro i manichei

di Fozio di Costantinopoli

editore: Città Nuova

pagine: 268

Il "Contro i manichei" del patriarca Fozio di Costantinopoli, forse una delle personalità più note del Millennio bizantino, si
30,00

Omelie diverse

di (san) Basilio di Cesarea

editore: Città Nuova

pagine: 392

Nell'ampio panorama degli scritti basiliani, le Omelie diverse rappresentano un importante esempio di quel genere di omiletica
34,00

Omelie sulla lettera agli Efesini

di Giovanni Crisostomo

editore: Città Nuova

pagine: 339

Le 24 Omelie sulla Lettera agli Efesini rientrano nel più ampio corpus esegetico di Giovanni Crisostomo che copre tutte le let
36,00

Raccolta antiariana parigina

di Ilario di Poitiers (sant')

editore: Città Nuova

pagine: 232

Gli anni Cinquanta del IV secolo costituiscono la fase culminante e decisiva della controversia ariana ed è il momento nel qua
27,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.