Dedalo: NUOVA BIBLIOTECA DEDALO
Città e piani d'Europa
La formazione dell'urbanistica contemporanea
di Morbelli Guido
editore: Dedalo
pagine: 512
Il volume vuole ricostruire la formazione dell'urbanistica, come disciplina a vocazione scientifica, durante il secolo interco
L'economia svelata. Dal bilancio familiare alla globalizzazione
editore: Dedalo
pagine: 224
Serge Latouche ha riunito in questo testo saggi di diversi autori per realizzare un progetto ambizioso: iniziare il profano alla scienza economica e, allo stesso tempo, svelarne i paradossi. Latouche vuole mettere in piena luce gli aspetti tecnici del funzionamento dell'economia, ma anche smascherare l'ideologia utilitaristica, che riporta tutto a una questione di interesse e di calcolo. Se nel nostro immaginario e nelle nostre pratiche, i piaceri e le pene, i doveri e i diritti sono quantificati secondo la logica dei costi e benefici, lo scopo di questo volume è quello di far riflettere su una scienza che ha dimenticato la complessità del vissuto dell'uomo.
L'incivilimento dei barbari. Identità, migrazioni e neo-razzismo
di Lanternari Vittorio
editore: Dedalo
pagine: 360
Il vuoto di Torricelli. Energia, luce, atomi: 100 fenomeni fisici elementari
di James A. Haught
editore: Dedalo
pagine: 256
L'autore propone in questo testo una serie di interrogativi riguardanti il mondo che ci circonda, analizzando tanti semplici eventi di cui ognuno di noi quotidianamente fa esperienza, attraverso lo schema del domanda-risposta.
Saman e le altre. Il simbolico e il quotidiano di una comunità «salvifica»
di Tari` Marcello
editore: Dedalo
pagine: 240
Il viaggio antropologico di Carlo Levi
Da eroe stendhaliano a guerriero birmano
di Bronzini G. Battista
editore: Dedalo
pagine: 400
Scrittura, pittura, antropologia: nuovo triangolo per la lettura critica di Carlo Levi
Giochi in famiglia. Identità, ruoli e relazioni
di Perri Cesare
editore: Dedalo
pagine: 176
Un viaggio all'interno delle relazioni familiari, tra i miti del passato e le inquietudini sul futuro
Atene e la crisi della democrazia. I trenta e la querelle Teramene/Cleofonte
di Natalicchio Antonio
editore: Dedalo
pagine: 160
I gruppi politici ateniesi attivi dopo il 404/3 utilizzarono, nell'ambito del confronto in cui erano impegnati, anche la memor
Il sillabo e la politica dei cattolici
di Pepe Gabriele
editore: Dedalo
pagine: 176
Nel gennaio 1945, a Roma liberata da pochi mesi, Gabriele Pepe si poneva il problema della collaborazione tra forze laiche e f
Trame coniugali. Panni sporchi e rapporto di coppia
di Kaufmann Jean-claude
editore: Dedalo
pagine: 304
Quando e come nasce il rapporto di coppia? In un'epoca come quella attuale in cui, visibilmente, non è più solo il matrimonio
Pensiero e narrazioni
Modelli di storiografia filosofica
editore: Dedalo
pagine: 288
I modelli materialistico, criticistico e neo-scolastico di storiografia filosofica; il dibattito sul rapporto tra filosofia e
Etnonazionalismo. Quando e perché emergono le nazioni
di Connor Walker
editore: Dedalo
pagine: 336
Una ricerca sulle cause profonde dei conflitti etnonazionali esplosi negli ultimi anni e sulle ragioni della loro difficile so