Dedalo: NUOVA BIBLIOTECA DEDALO
Quando gli dei si divertivano
di Lindon Denis
editore: Dedalo
pagine: 336
Sapete com'era possibile riconoscere gli Dei, quando si divertivano a nascondersi dietro fattezze umane? Non sudavano, nemmeno
Leadership & innovazione
editore: Dedalo
pagine: 176
Come si autoregolano le organizzazioni, siano esse industriali, politiche, scientifiche o di altra natura? Cosa consente loro
Alla scoperta del pianeta terra
editore: Dedalo
pagine: 208
L'attenzione del volume è rivolta al nostro pianeta, alle sue dinamiche comportamentali ed evolutive, agli incessanti moviment
Quando la terra si scatena. Terremoti ed eruzioni vulcaniche
di Di Donna Valerio
editore: Dedalo
pagine: 160
Questa agile guida cerca di far conoscere, in modo accessibile a tutti, i meccanismi che determinano eventi naturali quali i t
Immagini sociali dell'arte
editore: Dedalo
pagine: 288
Secondo modalità diverse gli autori intendono dimostrare che l'interpretazione sociologica può costituire un momento fondament
Viaggio nello spazio. Guida essenziale all'astronomia
di Campbell Ann-Jeanette
editore: Dedalo
pagine: 208
Da sempre l'uomo ha cercato di esplorare il mondo che lo circonda e si è posto domande come "da dove viene l'universo, quanto
Il vampiro, don Giovanni e altri seduttori
editore: Dedalo
pagine: 448
Fascinosi e impenitenti seduttori sfilano su un'ideale passerella offrendosi allo sguardo del lettore. I personaggi che hanno intrapreso l'ardua "carriera" del libertino sono un'occasione preziosa per una indagine intorno al fenomeno della seduzione. Il leggendario vampiro, il mitico Don Giovanni e la schiera di hommes fatales che affollano le pagine di questo libro, più che riprovazione suscitano un inquietante sentimento in cui ripulsa e attrattiva variamente si intrecciano. Ripugna di questo avventuriero il comportamento canagliesco e incostante, ma talvolta dietro la maschera del donnaiolo è possibile scorgere il volto sofferto di un uomo capace di sfidare "la mediocrità del quotidiano, la vita senza gloria e senza slanci".
Oltre i paradossi della fisica moderna. Fisici italiani per il rinnovamento di teoria quantistica e relatività
di Nutricati Pompilio
editore: Dedalo
pagine: 192
L'autore intende mettere in luce l'esistenza di una linea di ricerca della scienza italiana contemporanea, nota in tutto il mo
La terza realtà. Introduzione alla teoria dell'artificiale
di Massimo Negrotti
editore: Dedalo
pagine: 288
Nei suoi tentativi di riprodurre la natura, l'uomo ha generato una quantità di oggetti, macchine e processi definiti artificiali. Ma quale è il denominatore comune, di ordine genetico e antropologico, che unisce concettualmente la "perspectiva artificialis" di Leon Battista Alberti e l'"intelligenza artificiale", "l'arcobaleno artificiale" di Bacone e i "paradisi artificiali" di Baudelaire, l'"olfatto artificiale" progettato dalla Sony Corporation e la "vita artificiale" di Langton? Individuando nell'attitudine "inventiva" e in quella "imitativa" le due anime permanenti della tecnologia, la teoria dell'artificiale riesce a fornire un'interpretazione originale anche degli sforzi di riproduzione di stati mentali.
La città possibile
Territorialità e comunicazione nel progetto urbano
editore: Dedalo
pagine: 320
La città possibile è la città recuperata all'agire sociale, la città della territorialità ma anche della comunicazione, la cit
La democrazia diretta. Un progetto politico per la società di giustizia
editore: Dedalo
pagine: 384
Secondo Giuseppe Schiavone, la democrazia rappresentativa e parlamentare nella quale viviamo è solo una forma incompleta di democrazia. La democrazia diretta, assembleare, che ha avuto una prima realizzazione nell'Atene antica ed è stata nuovamente tentata nei Comuni medievali, è la forma compiuta e autentica ed è presente poi, come permanente tensione, in tutta la modernità, dalla Rivoluzione inglese e francese a quella russa dei soviet, alla contestazione degli anni '60, alla perestrojka. Il volume ne studia la storia e il progetto.
Antropologia religiosa
Etnologia, storia, folklore
di Lanternari Vittorio
editore: Dedalo
pagine: 384
Il libro ricostruisce la nascita e i principali sviluppi in Italia dell'antropologia religiosa