Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Donzelli: Saggi. Storia e scienze sociali

Il senso dei luoghi. Memoria e storia dei paesi abbandonati

di Vito Teti

editore: Donzelli

pagine: 620

Contro ogni apparenza, i luoghi abbandonati non muoiono mai
34,00

Essere Marta nel medioevo. Le donne, le guerre, gli amori

di Massimo Oldoni

editore: Donzelli

pagine: 336

Questo libro segue la traccia lasciata da Marta di Betania che, nella tradizione evangelica, accoglie nella sua casa un ospite
35,00

Da un secolo all'altro. Profilo storico del mondo contemporaneo 1980-2022

di Massimo L. Salvadori

editore: Donzelli

pagine: 520

Sulla scia dei numerosi storici che nel corso dei secoli, con esiti naturalmente assai diversi, si sono posti lo scopo di scri
38,00

Il fascismo e l'immagine dell'impero. Retoriche e culture visuali

di Luca Acquarelli

editore: Donzelli

pagine: 256

La sera del 9 maggio 1936, dal balcone di Palazzo Venezia e dalle radio di tutta Italia, Benito Mussolini proclama l'istituzio
35,00

Storia dell'antisemitismo. Dall'antichità a oggi

di Peter Schäfer

editore: Donzelli

pagine: 344

L'antisemitismo è di nuovo attuale e presente nelle nostre società democratiche, in parte manifestamente, in parte celato diet
28,00

Mutamento politico e rivoluzione. Lezioni di filosofia politica

di Norberto Bobbio

editore: Donzelli

pagine: 480

Questo corso, che esce a distanza di più di quarant'anni dal tempo in cui fu svolto, costituisce il coronamento del progetto d
35,00

La famiglia di Arlecchino. Il demonio prima della maschera

di Massimo Oldoni

editore: Donzelli

pagine: 304

Normandia, 1° gennaio 1091: in una notte di luna il prete Gualchelino sta tornando a casa dopo essersi recato presso un malato
35,00

Specchi infiniti. Storia dei media in Italia dal dopoguerra ad oggi

di Andrea Sangiovanni

editore: Donzelli

pagine: 304

Viviamo talmente immersi nel flusso dei media da considerarlo come un ambiente «naturale», dimenticandoci spesso del suo carat
30,00

Piazzale Loreto. Milano, l'eccidio e il «contrappasso»

di Massimo Castoldi

editore: Donzelli

pagine: 240

La memoria di piazzale Loreto è una memoria incompiuta, che non è riuscita a diventare memoria fondativa dell'Italia libera e
25,00

Dalla parte degli ultimi. Una scuola popolare tra le baracche di Roma

editore: Donzelli

pagine: 208

Roma, fine anni Sessanta, borgata dell'Acquedotto Felice: centinaia di migranti provenienti dal Centro-sud vivono nelle baracc
25,00

Il fascismo tra demagogia e consenso. Scritti 1922-1924

di Giacomo Matteotti

editore: Donzelli

pagine: 240

Un formidabile spirito politico, capace di affrontare in campo aperto la dittatura e smascherarne il vero volto
28,00

La Coldiretti e la storia d'Italia. Rappresentanza e partecipazione dal dopoguerra agli anni ottanta

di Emanuele Bernardi

editore: Donzelli

pagine: 350

La Confederazione dei coltivatori diretti è ancora oggi largamente rappresentativa del mondo agricolo italiano, ma la sua stor
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.