Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edb: Biblica

I.N.R.I. Il titolo della croce

di Maria Luisa Rigato

editore: Edb

pagine: 164

Sulla sommità dei crocifissi risalta in genere una targhetta con le lettere I
17,50

Il racconto come teologia. Studio narrativo del terzo vangelo e del libro degli atti degli apostoli

di Aletti Jean-Noël

editore: Edb

pagine: 248

Il volume costituisce la seconda edizione riveduta e accresciuta di un saggio dall'omonimo titolo, da tempo esaurito
25,50

Emozioni e sentimenti di Gesù

di Barbaglio Giuseppe

editore: Edb

pagine: 272

Le annotazioni di segno psicologico e sentimentale su Gesù fornite dagli evangelisti sono assai scarse, in quanto le narrazion
27,50

Intervista sull'Apocalisse. Collasso del cosmo o annuncio di un mondo nuovo?

di Ugo Vanni

editore: Edb

pagine: 64

Affrontare uno dei libri più complessi e interessanti della Sacra Scrittura, qual è appunto l'Apocalisse, è un'impresa ardua e impegnativa. Il volume traccia un itinerario semplice e stimolante, inoltrandosi in sentieri interpretativi e viottoli di riflessione poco esplorati, attraverso una serie di domande e risposte, raggruppate per temi, soggetti e/o figure attualizzate, che emergono dal testo e dal suo contenuto simbolico. Gli interrogativi sono quelli comuni che investono la maggioranza delle persone di fronte a questo misterioso libro. Le spiegazioni sono altrettanto semplici e brevi, date con l'ottica di agevolare un contatto più diretto con il testo e aiutare a comprenderne, per quanto possibile, il messaggio più autentico e profondo. In questo modo Apocalisse può diventare un compagno di viaggio per la vita, con cui confrontarsi e intrecciare un dialogo sereno e costruttivo.
7,50

«Così parla il Signore». Studi sul profetismo biblico

di Pietro Bovati

editore: Edb

pagine: 264

La Bibbia attesta che Dio parla: parla per insegnare all'uomo le sue parole, perché l'uomo nasca alla vita di figlio. Nello specifico, i profeti sono la testimonianza che la creatura è capace non solo di domandare, ma di ricevere il Mistero che si rende conoscibile in parole umane. Le pagine del volume sono il frutto di una lettura dei profeti protrattasi diversi decenni. I vari contributi proposti dall'autore, nati in momenti diversi, ma successivamente rivisitati in modo da costituire un percorso di lettura unitario, ben consentono di esplorare le principali dimensioni del profetismo biblico.
28,90

I personaggi del Vangelo di Giovanni

Specchio per una cristologia narrativa

di Marchadour Alain

editore: Edb

pagine: 216

L'autore propone di accostarsi alla figura di Gesù attraverso la mediazione dei personaggi entrati a vario titolo in contatto
23,00

I volti insoliti di Dio. Meditazioni bibliche

di Jean-Louis Ska

editore: Edb

pagine: 144

Il desiderio umano di vedere Dio e le richieste di poterlo contemplare pervadono la Bibbia, la storia del cristianesimo e la storia delle religioni. Le risposte sono molte, variegate e spesso inattese. Il titolo del volume vuole esprimere la sorpresa cui si va incontro quando si percorre la Bibbia in cerca di una risposta a questo anelito. Le meditazioni - incentrate su brani dell'Antico e del Nuovo Testamento - seguono per lo più una scansione fissa: una breve introduzione sulla natura del testo e le sue principali caratteristiche, uno studio della sua struttura letteraria, qualche spunto per la riflessione personale o collettiva.
13,50

Il libro sigillato e il libro aperto

di Jean-Louis Ska

editore: Edb

pagine: 512

Il libro sigillato e il libro aperto sono due immagini presenti nel testo dell'Apocalisse. Gli articoli raccolti nel volume offrono alcune chiavi di lettura per aprire i sigilli di quel libro antico e sempre nuovo che è la Bibbia. La prima parte è più metodologica e presenta una serie di contributi sull'interpretazione della Sacra Scrittura. La seconda parte contiene dei veri e propri "esercizi di lettura" biblica, svolti con metodologie diverse per adattare gli strumenti dell'esegesi al loro oggetto. La terza parte propone percorsi trasversali su due istituzioni importanti dell'Antico e del Nuovo Testamento: il sacerdozio e gli anziani. L'autore mette in luce le radici bibliche del diritto occidentale moderno e dell'idea di democrazia.
45,00

Abramo e i suoi ospiti. Il patriarca e i credenti nel Dio unico

di Ska Jean-Louis

editore: Edb

pagine: 160

L'Odissea e la Genesi sono, forse, i due libri che hanno maggiormente ispirato gli artisti e i santi della nostra storia
15,30

La strada e la casa. Itinerari biblici

di Ska Jean-Louis

editore: Edb

pagine: 224

La Bibbia può essere paragonata a un lungo cammino che ci riconduce al paese delle nostre radici per poi farci scoprire il sig
19,50

Il Libro dell'Esodo

di Jean-Louis Ska

editore: Edb

pagine: 160

Il libro dell'Esodo, testo fondamentale per la fede degli ebrei e per quella dei cristiani, descrive il passaggio dalla servit
16,00

La prima evangelizzazione nella Chiesa delle origini

di Santiago Guijarro Oporto

editore: Edb

pagine: 208

La "prima evangelizzazione" si colloca in un ambito storico e sociale ben definito, che va dalla morte di Gesù, avvenuta intor
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.