Edb: Biblica
Gesù di Nazaret nelle culture del suo tempo. Alcuni aspetti del Gesù storico
di Romano Penna
editore: Edb
pagine: 216
Gesù di Nazaret visse in un preciso contesto culturale e il messaggio dell'incarnazione di Dio non sarebbe neppure intellegibi
Il regno dei cieli e pieno compimento. Il discorso del monte nel Vangelo secondo Matteo
di Ermenegildo Manicardi
editore: Edb
pagine: 224
Il Discorso del monte nel Vangelo di Matteo costituisce la prima articolata e complessa presentazione del Regno dei cieli che
Seconda lettera ai Corinzi. Un apostolato a misura di Dio
di Pasquale Basta
editore: Edb
pagine: 200
Le tredici epistole attribuite a san Paolo si distinguono in lettere maggiori, lettere della prigionia e lettere pastorali
Il Libro dell'Esodo
di Jean-Louis Ska
editore: Edb
pagine: 160
Il libro dell'Esodo, testo fondamentale per la fede degli ebrei e per quella dei cristiani, descrive il passaggio dalla servit
Prima lettera ai Corinzi. Edificare nelle difficoltà
di Pasquale Basta
editore: Edb
pagine: 191
Per focalizzare il contenuto di base dell'introduzione alla lettera ai Corinzi può essere utile partire dal testo degli Atti d
La musica prima di tutto. Saggi di esegesi biblica
di Jean-Louis Ska
editore: Edb
pagine: 242
«La musica prima di tutto» è un celebre motto del poeta francese Paul Verlaine, precursore del movimento simbolista
«Lo pose in una mangiatoia». Il racconto lucano dell'infanzia di Gesù
di Ermenegildo Manicardi
editore: Edb
pagine: 304
Il racconto lucano dell'infanzia di Gesù si articola in tre sequenze: il concepimento, la nascita e l'arrivo del dodicenne all
«Quando il ramo diventa tenero». La tenerezza nel Vangelo di Marco
di Ermenegildo Manicardi
editore: Edb
pagine: 112
Per chi non cerca la tenerezza a basso prezzo, ma desidera avere la qualità e la forza creativa del «ramo tenero», l'evangelis
Lettera di Paolo ai Romani. Guida alla lettura
di Romano Penna
editore: Edb
pagine: 144
La Lettera ai Romani, capolavoro di Paolo, ha avuto un enorme influsso sulla formulazione della teologia cristiana di tutti i
Introduzione al Nuovo Testamento
di Ludovic Nobel
editore: Edb
pagine: 120
Il libro propone un'agile introduzione al Nuovo Testamento, offrendo alcune chiavi di lettura ai 27 libri che lo compongono
Paura e consolazione nell'Apocalisse
di Giancarlo Biguzzi
editore: Edb
pagine: 168
Paura e consolazione sono i poli emotivi più caratteristici dell'intera letteratura apocalittica
Il discorso della montagna. Utopia o prassi quotidiana?
di Massimo Grilli
editore: Edb
pagine: 200
«Chi non ha letto il discorso della montagna ? ha affermato lo scrittore François Mauriac - non è in grado di sapere che cosa