Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Paura e consolazione nell'Apocalisse

Paura e consolazione nell'Apocalisse
Titolo Paura e consolazione nell'Apocalisse
Autore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Religione
Collana Biblica
Editore Edb
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 168
Pubblicazione 2017
ISBN 9788810221815
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
22,50
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Paura e consolazione sono i poli emotivi più caratteristici dell'intera letteratura apocalittica. Non a caso il genere nasce nei momenti storici di maggiore smarrimento, come la persecuzione con la quale il potente di turno cerca di negare l'identità religiosa, culturale ed etnica di una comunità attraverso il terrore e la paura. Al tempo stesso, l'Apocalisse è parola di speranza: svelamento e rivelazione di un esito positivo, che Dio garantisce alla comunità credente dopo la tribolazione. Ed è rivelazione di un futuro garantito da Dio, oltre gli uomini, visione di cieli aperti nei quali l'attesa umana diventa nuova creazione. Nella sua decennale collaborazione al periodico Parola Spirito e Vita, il biblista Giancarlo Biguzzi ha fatto emergere i sentimenti che operano all'interno del testo o rimbalzano come reazione nel lettore, offrendo un'originale chiave interpretativa a uno dei testi più enigmatici del Nuovo Testamento.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.