Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Bibliopolis

Le autobiografie di Dante

di Gennaro Sasso

editore: Bibliopolis

Nell'opera di Dante si sa che l'autobiografismo è una disposizione dominante: nella Commedia Dante ha scritto la sua autobiografia usando due diversi registri, nettamente diversi l'uno dall'altro. Ragionando sugli stessi eventi, ha scisso il suo racconto autobiografico in due racconti: uno, si potrebbe dire, scritto con la penna di Beatrice, e intonato al motivo del "traviamento" e del conseguente viaggio oltremondano, l'altro scritto con la penna di Cacciaguida, e ispirato alla grandezza civile e morale del cittadino Dante. Altrettanto si può dire che il poema presenta due diverse storie: una mondana segnata dal tempo in cui Dante viveva, di volta in volta raccontata con la passione e il coinvolgimento che gli erano propri, l'altra invece pertinente al viaggio e segnata dalla fine del tempo, dal Giudizio finale e dalla divisione tra giusti e dannati. Ragionando di questi due modi in cui Dante costruì il suo personaggio, si arrivano forse a capire alcune delle più importanti radici del suo capolavoro.
25,00

Finis Europae

Una catastrofe teologico politica

di Epimeteo

editore: Bibliopolis

pagine: 386

La relazione di filiazione e di contrasto tra Europa e Stati Uniti, tra unità politica e categorie teologico politiche costitu
35,00
35,00

Capire e dissentire

Cicerone e la filosofia di Epicuro

di Maso Stefano

editore: Bibliopolis

pagine: 368

Il presente studio si propone in prima battuta di mettere a fuoco i tratti e le peculiarità della formazione filosofica di Cic
40,00

L'eloquenza dei fatti

Filosofia, erudizione e scienza della natura nel Settecento veneto

di Crasta Francesca M.

editore: Bibliopolis

pagine: 334

35,00
6,00

Ludovico Limentani a Eugenio Garin

 

editore: Bibliopolis

30,00

La Repubblica

di Platone

editore: Bibliopolis

pagine: 540

50,00

Spinoza

Ricerche e prospettive. Per una storia dello spinozismo in Italia. Atti delle Giornate di studio in ricordo di Emilia Giancotti (Urbino, 2-4 ottobre 2002)

 

editore: Bibliopolis

pagine: 710

70,00

Contributo alla critica di me stesso

di Croce Benedetto

editore: Bibliopolis

pagine: 196

In occasione dei 25 anni dell'Edizione nazionale delle Opere di Croce, viene pubblicata la ristampa anastatica dell'edizione d
25,00

Teoria e storia della storiografia

di Croce Benedetto

editore: Bibliopolis

pagine: 554

Qualche schiarimento richiede la designazione che porta il volume come quarto" della mia Filosofia dello spirito; della quale
65,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.