Bibliopolis
Il basileus come nomos empsychos tra diritto naturale e diritto divino
Spunti platonici del concetto e sviluppi di età imperiale e tardo-antica
di Ramelli Ilaria
editore: Bibliopolis
pagine: 134
English logic in Italy
editore: Bibliopolis
Solitudine e solidarietà
Saggi su Sartre, Merlau-Ponty e Camus
di Montano Aniello
editore: Bibliopolis
pagine: 190
Contributo al Catalogo vichiano nazionale
editore: Bibliopolis
L'eredità platonica. Studi sul platonismo da Arcesilao a Proclo
di Vincenza Celluprica
editore: Bibliopolis
pagine: 344
La storia del platonismo antico costituisce uno dei fenomeni più rilevanti della filosofia antica, coprendo un arco di tempo che si distende per oltre otto secoli. Ma una valutazione d'insieme di questa tradizione è stata spesso ostacolata dal pregiudizio antico e moderno che tende a operare una distinzione netta tra l'Accademia ellenistica e il platonismo imperiale, come se si trattasse di due realtà diverse, opposte, nei due momenti dello scetticismo e del dogmatismo. Recentemente, questa contrapposizione è stata però messa in discussione da studi di diverso orientamento: riunendo studiosi dell'una e dell'altra tradizione, questo volume si propone di ridiscutere il significato del platonismo.
Causa finale, sostanza, essenza in Aristotele
Saggio sulla struttura dei processi teologici naturali e sulla funzione del telos
di Quarantotto Diana
editore: Bibliopolis
pagine: 380
Il concetto di "causa finale" svolge un ruolo centrale nell'ambito della filosofia aristotelica
Quattro lezioni su Paolo Sarpi
di Vivanti Corrado
editore: Bibliopolis
pagine: 170
Le quattro lezioni tenute da Corrado Vivanti presso l'Istituto Italiano per gli Studi filosofici affrontano tre momenti essenz