Book time
Storia della musica. Da Orfeo a Michael Jackson
di Lunari Luigi
editore: Book time
pagine: 338
Questa storia ha come oggetto essenziale la musica quale è e quale la concepiamo oggi, ritrovando nelle vicende del passato qu
Passione Van Gogh
di Carmelo Pistillo
editore: Book time
pagine: 80
"Come un Pirandello postmoderno e allucinato, Pistillo sbatte sulla scena il suo Van Gogh in cerca d'autore e approfittando -
Moralizzare la politica?
di Myriam Revault D'Allonnes
editore: Book time
pagine: 78
"Moralizzare la politica non significa negarla, fantasticando su politici virtuosi o quant'altro
La democrazia, una signora da buttare
di Luigi Lunari
editore: Book time
pagine: 53
"Alla democrazia tutti si aggrappano, forti del comodo slogan che essa sarà anche piena di difetti ma che è il meglio ottenibile in questa valle di lacrime. Di qui, l'abbandono di quello spirito che in tutte le scienze porta alla ricerca, al provare e al riprovare, sempre guardando al di là della siepe e immaginando cosa ci sia dietro l'angolo. La ragione di tanta prudenza è probabilmente - nel fatto che tutti avvertono la pericolosità del mettere mano al castello della democrazia: ben sapendo (o inconsciamente fiutando) che il solo spostamento di un mattone provocherebbe una reazione a catena di mattoni da spostare, da sostituire, da rimuovere fino alla rasa al suolo del castello intero. Basterebbe del resto la domanda con cui questo libro si apre: al mondo i poveri sono più dei ricchi, gli sfruttati sono più degli sfruttatori. Come mai non sono al governo? Come mai non comandano loro? La risposta a quel "come mai?" ne genererebbe un altro, poi un altro, e così via. A tre successivi "perché?" di un bambino (come quello implicito nel vestito nuovo dell'imperatore) non resisterebbero i fondamenti della Summa Theologica di san Tommaso d'Aquino: figuriamoci il castello di carte della democrazia!"
Una ciliegia tira l'altra. Il grande libro dei proverbi e dei modi di dire
di Pietro Migliorini
editore: Book time
pagine: 537
I proverbi si possono definire come un monumento parlato della saggezza popolare e del buonsenso, e forse per questo vengono anche definiti la rappresentazione orale e scritta della "sapienza dei popoli". In questo volume Pietro Migliorini ha raccolto, oltre ai proverbi, anche i modi di dire più noti, per completare il panorama dei ricordi, delle sorprese e delle conferme, precisando tuttavia che si è semplificato al massimo la raccolta, essendo i proverbi, dialettali e in lingua, una ricchezza così sterminata e complessa di definizioni, da spaventare chiunque volesse farne una collezione totale e definitiva. Si è quindi preferito riunire tutte le forme proverbiali, i proverbi veri e propri e i modi di dire, che normalmente le persone incontrano nell'uso comune.
Conto alla rovescia
di Curzia Ferrari
editore: Book time
pagine: 148
Tutto inizia con un'auto in panne sulle rotaie del tram in pieno centro di Milano. Alla guida una professionista dalla vita regolare, la dottoressa Federica Rossari, che in poco vede stravolto il proprio destino. Sono gli anni Ottanta, ma il tempo del racconto è lungo e l'intrigo complesso per la chiaroveggenza psicologica dell'autrice. Un nodo di personaggi, assai diversi fra loro, si stringe infatti sull'onda di taciti desideri, incomprensioni, sentimenti traditi e inganni, al punto che l'inganno sembra essere l'unica forma in cui la vita si offre. La scena svaria tra un'officina di macchine d'epoca, gallerie d'arte di quarta serie, la scacchiera del sociologo professor Mattia Giliberti, marito di Federica, intento a rovistare macerie di pensieri, una ridente casa in Costa Azzurra ed, elemento naturale dominante, l'acqua. Sarà l'acqua a spazzare via il passato della protagonista, la sua dolorosa perdita del sé, per consentirle di ricominciare a vivere.
Maledetti uomini!
di Sabrina Passerini
editore: Book time
pagine: 139
Cresciuta all'ombra di un padre violento. Madre bambina in fuga. Sposa ubriaca d'illusione di un uomo che non sa amare. Innamorata pazza di un bandito, l'amante perfetto, troppo perché duri. Rassegnata compagna di un uomo qualunque... A lei sono capitate tutte per davvero. Magari a noi no. Ma in un passaggio della sua storia, anche uno soltanto, ognuno di noi si riconoscerà. Dal buio nella mente delle prime pagine al sorriso consapevole della maturità, una vicenda umana che trascina dall'inizio alla fine. E conduce con crescente ironia verso un'inaspettata, sconosciuta libertà. Il primo libro che The BookTherapist sceglie di pubblicare. Aiuterà molti tra noi a capirsi un po' di più. Un romanzo per tutte le donne che, nonostante tutto, hanno ancora voglia di amare. E per gli uomini che tentano di capirle.
La relatività debole. La fisica dello spazio e del tempo senza paradossi
di Franco Selleri
editore: Book time
pagine: 278
Secondo Einstein e Poincaré la simultaneità di eventi che hanno luogo in punti diversi dello spazio può essere definita solo per convenzione. Dal punto di vista matematico si dimostra, quindi, che due diverse definizioni di simultaneità corrispondono a due diversi valori del coefficiente e1 della variabile spaziale x presente nelle trasformazioni di Lorentz. A partire da premesse normalmente accettate otterremo diverse dimostrazioni della necessità di reintrodurre il concetto di simultaneità assoluta. Le conseguenze cosmologiche della nuova struttura dello spazio e del tempo andranno contro la cosmologia del Big Bang. Inoltre, dopo questi risultati, il relativismo sopravviverà in una forma meno aspra ("relatività debole") perché risulterà privo di quel campionario di paradossi portato dalla teoria della Relatività Speciale.
Nuova scoperta del principio dell'armonia
di Esteve Pierre
editore: Book time
pagine: 56
La Nouvelle découverte du principe de l'harmonie avec un examen de ce que M