Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

Via dal nido

di Richard Bach

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 262

Pochi ingredienti, un angelo, un bambino, un volo in deltaplano mettono in moto le riflessioni dell'autore sul proprio passato
7,80

Il senso della morte

di Paul Bourget

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 171

Ambientato in un ospedale francese all'epoca della Prima guerra mondiale, il romanzo, affronta attraverso la figura del protagonista, medico chirurgo, uno dei temi fondamentali della poetica dello scrittore: la domanda sul significato dell'esistenza terrena e sul valore dell'agire dell'uomo. Attraverso il contrasto fra il continuo scontrarsi con la labilità della vicenda umana e l'inestinguibile desiderio di eterno, sperimentato nella storia d'amore vissuta dal protagonista, Bourget pone con la radicalità che gli è propria la questione di fondo, il rapporto dell'uomo con il proprio destino.
8,20

Critica della capacità di giudizio

di Immanuel Kant

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 912

18,00

Il macedone

di Nicholas Guild

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 440

13,00

Don Camillo e il suo gregge

di Giovanni Guareschi

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 470

11,00

Senza rimorso

di Tom Clancy

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 726

11,90

Momenti di essere e altri racconti

di Virginia Woolf

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 198

Nel 1927 la Woolf scriveva sul suo diario: "Quante piccole storie mi si affacciano alla mente! Per esempio: Ethel Sands che non apre le sue lettere. E ciò che questo implica. Si potrebbe scrivere un libro fatto di scene brevi ma significative. Lei che non apre le sue lettere". Tali momenti evanescenti (la vita efficacemente compressa nei suoi attimi più intensi) determinano il carattere, e soprattutto la struttura dei racconti. Rivelano ciò che resta quando "l'avvizzita scorza del giorno (è stata) gettata... nella siepe". La vita è come la raccolta di schizzi di un artista, o un album di fotografie, ogni attimo guizza verso l'altro.
7,23

Lettere sul dolore

Uno sguardo sul mistero della sofferenza

di Mounier Emmanuel

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 109

Il senso dell'avventura - e dunque della fondamentale precarietà dell'esistenza dell'uomo - e insieme della speranza - e dunqu
8,90

Viaggio sentimentale. Nella versione di Ugo Foscolo. Testo inglese a fronte

di Laurence Sterne

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 414

Yorick ama viaggiare soprattutto all'interno di se stesso, dei propri sentimenti, delle proprie emozioni, e di questi vuole dare conto al lettore, che invano cercherebbe nel suo "diario di viaggio" minute descrizioni di paesaggi, città e monumenti famosi. Il testo sterniano è qui proposto nella traduzione "d'autore" di Ugo Foscolo.
11,90

Intenzioni e altri saggi

di Oscar Wilde

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 360

9,40

Le confutazioni sofistiche

di Aristotele

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 480

11,50

Le notti bianche

di Fëdor Dostoevskij

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 152

9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.