Cento autori
Onde gravitazionali. Una finestra sul lato oscuro dell'universo
di Sandro Ciarlariello
editore: Cento autori
pagine: 189
La rilevazione delle prime onde gravitazionali, previste cento anni prima dalla teoria della relatività di Einstein, è conside
Anime oscure
di Valerio Evangelisti
editore: Cento autori
pagine: 220
Un futuro distopico devastato dalle guerre e dalla follia totalitaria; il delirio di un reality show in cui i serial killer so
Una lettera lunga una vita
di Loredana Limone
editore: Cento autori
pagine: 242
Tina vive con serenità i suoi ultimi anni di vita lontana dall'Italia e dalle sue radici
I racconti di Maurizio De Giovanni: le mani insanguinate
di Maurizio De Giovanni
editore: Cento autori
pagine: 170
Da La Canzone di Filomena a Ex Voto, da Io e mia sorella a Chi difende Margherita, fino a Per amore di Nami: Maurizio de Giova
L'omicidio Carosino. Le prime indagini del commissario Ricciardi
di Maurizio De Giovanni
editore: Cento autori
pagine: 121
Il commissario Luigi Alfredo Ricciardi possiede un dono che è allo stesso tempo una condanna: fin da bambino vede i morti nel
Il confine dell'ombra
di Gianluca Arrighi
editore: Cento autori
pagine: 222
L'Unità di Analisi del Crimine Violento, nata nel 1994 con l'obiettivo di supportare l'autorità giudiziaria nei casi di omicid
La ragazza che non conosceva Shakespeare
di Umberto Marino
editore: Cento autori
pagine: 192
Ariel è una ragazza nata e cresciuta a Gerusalemme, in una famiglia ultra-ortodossa che considera naturali le innumerevoli lim
Oltre gomorra. I rifiuti d'Italia
editore: Cento autori
pagine: 255
Tra il giugno del 1992 e l'aprile dell'anno successivo Nunzio Perrella, esponente di spicco dell'omonimo clan camorristico attivo nella periferia occidentale di Napoli, svela tutto ciò che c'è da sapere sul traffico di rifiuti in Italia. In decine di ore di registrazioni e in più di cento pagine di verbali spiega come e perché la monnezza è stata trasformata in oro. A conferma del suo incredibile racconto fornisce anche un lungo elenco di nomi, circostanze, località e metodi di smaltimento (legali e illeciti) di milioni di tonnellate di scarti industriali altamente pericolosi. Magistratura e forze dell'ordine hanno a disposizione un quadro ben preciso del patto scellerato posto in essere da industriali senza scrupoli, imprenditori al di sopra di ogni sospetto e camorristi, con la silente complicità di politici e amministratori locali inseriti nel libro paga dei clan. Ma per più di vent'anni non succede praticamente nulla.
L'altra trattiva. La vera storia del fallito accordo Stato-Camorra
di Amato Massimiliano
editore: Cento autori
pagine: 164
Analogamente a quanto ha fatto Cosa Nostra dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio, anche la camorra ha provato a trattare con
Nessuno ci ridurrà al silezio
editore: Cento autori
pagine: 304
La Polvere è sottile, quasi invisibile. S'insinua nei polmoni, nelle viscere del tuo corpo, senza che tu te ne accorga. Con calma, senza fretta. Poi, dopo molti anni, compare un dolore, una fitta. È il segnale che "qualcosa" si sta impadronendo del tuo corpo. I dottori lo chiamano mesotelioma della pleura, i comuni mortali un tumore. E ha una sola causa: l'amianto. La tua vita, e quella dei tuoi cari, è sconvolta. Ma non sei stato semplicemente sfortunato. No. Il male lo hai contratto perché hai frequentato un luogo maledetto: la fabbrica, in cui hai lavorato per tutta la vita, o la tua casa, dove le polveri d'amianto ti hanno raggiunto. E l'amianto non fa prigionieri. Eppure c'è chi sapeva, ma ha deciso di non parlare, non ascoltare e non vedere... Racconti di Maurizio de Giovanni, Massimo Carlotto, Lorenza Ghinelli, Piergiorgio Pulixi, Patrizia Rinaldi e altri.
Nelle mani di nessuno. La lotta di uno sbirro antimafia in un Paese malato
di Gianni Palagonia
editore: Cento autori
pagine: 313
Minacciato dalla mafia, il poliziotto Gianni Palagonia viene mandato in una Questura del Nord Italia, dove deve reinventarsi una nuova vita insieme alla sua famiglia. Suo malgrado, il destino lo porta nuovamente ad occuparsi di Cosa Nostra e poi in prima linea nella più grande operazione antiterrorismo degli ultimi anni, quella che dopo l'omicidio del Professore Marco Biagi e del Sovrintendente Emanuele Petri, porterà alla disarticolazione delle nuove Brigate Rosse. E mentre la vita del poliziotto si fa sempre più dura, frenetica e pericolosa, quella privata si sfalda giorno per giorno, nell'alienazione, nella solitudine, in una quotidianità in cui nulla sembra avere senso.
Gocce nere
di Valerio Evangelisti
editore: Cento autori
pagine: 219
In un futuro non troppo lontano, un regime informatico globale governa la vita dei cittadini attraverso il Vortex, una gigantesca stazione orbitale che per conto dell'ONU gestisce tutte le reti di informazione. A combattere questa forma di dittatura sono solo alcuni nuclei di guerriglieri sparsi per il mondo, che hanno creato una loro rete di comunicazione denominata Resyst. La fuga di un detenuto da un carcere di massima sicurezza in Giappone sembra il preludio ad un'azione sovversiva mondiale che avrà il suo culmine nel nuovo carcere brasiliano di Sepultura, dove si nasconde un terribile segreto...