Cortina raffaello
Berlino città mediterranea. Il richiamo del Sud
di Horst Bredekamp
editore: Cortina raffaello
pagine: 171
Berlino è famosa per essersi ogni volta radicalmente reinventata
Diventare umani
di Michael Tomasello
editore: Cortina raffaello
pagine: 444
Le teorie che spiegano come la specie umana è diventata così particolare si imperniano quasi tutte sull'evoluzione
Sedotti dalla matematica. Come la bellezza ha portato i fisici fuori strada
di Sabine Hossenfelder
editore: Cortina raffaello
pagine: 318
Che riflettano sull'esistenza dei buchi neri o prospettino nuove scoperte al CERN, i fisici sono convinti che le migliori teor
Flussi vitali tra sé e non-sé. L'interpsichico
di Stefano Bolognini
editore: Cortina raffaello
pagine: 173
Come passano le cose da una persona a un'altra? E quali sono le conseguenze del come sul modo di essere interno di un soggetto
Democrazia sorgiva. Note al pensiero politico di Hanna Arendt
di Adriana Cavarero
editore: Cortina raffaello
pagine: 147
Ai tempi della demagogia populista, c'è ancora spazio per un'esperienza democratica dell'agire politico? C'è ancora l'occasion
Ridere. Antropologia dell'homo ridens
di David Le Breton
editore: Cortina raffaello
pagine: 252
Chi non ha riso almeno una volta nella vita? Anche senza volerlo, questa scossa passeggera, che piega in due uomini e donne, è
Astrofisica per ragazzi che vanno di fretta
editore: Cortina raffaello
pagine: 198
Che differenza c'è tra una stella e una supernova? Che cosa è esattamente la materia? E la materia oscura? Dai fondamenti dell
Come pensiamo
di John Dewey
editore: Cortina raffaello
pagine: 300
Come educare i giovani a quell'habitus mentale che consente l'agire deliberato e non abitudinario? Come stimolare la creativit
Il potere dei re. Tra cosmologia e politica
editore: Cortina raffaello
pagine: 641
Due tra i più importanti antropologi affrontano un tema centrale: da dove viene il potere? Perché anche nelle società più semp
Disinformazione scientifica e democrazia. La competenza dell'esperto e l'autonomia del cittadino
di Mauro Dorato
editore: Cortina raffaello
pagine: 163
La progressiva specializzazione delle nostre conoscenze rende inevitabile il ricorso a forme rappresentative e non dirette di
Chi siamo e come siamo arrivati fin qui. Il DNA antico e la nuova scienza del passato dell'umanità
di David Reich
editore: Cortina raffaello
pagine: 403
Alcune impressionanti innovazioni tecnologiche permettono oggi di analizzare il DNA antico, facendoci comprendere, grazie sopr
Bisogna sempre dire la verità?
di Immanuel Kant
editore: Cortina raffaello
pagine: 170
Da bambini ci viene insegnato che bisogna dire sempre la verità