Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

EDIFIR

L'officina del visibile. Musei, ricerche, strumenti e prospettive

editore: EDIFIR

pagine: 232

Il volume raccoglie contributi di studiosi ed esperti italiani e stranieri che, con orientamenti di natura interdisciplinare,
24,00

Nel pentagramma. Gli ingredienti della teoria musicale

di Enrico Casini Fidanza

editore: EDIFIR

pagine: 504

"Il presente manuale si prefigge come scopo quello di far conoscere al lettore le principali caratteristiche della scrittura m
29,00

«... per gitar diverse linee». Disegni a pietra rossa da Leonardo alle Accademie al Castello Sforzesco

editore: EDIFIR

pagine: 4

Questo catalogo nasce a partire dalla mostra omonima dedicata all'impiego della pietra rossa come medium grafico, in Italia, d
25,00

Parigi 1900- 1906. Il primo Soffici

editore: EDIFIR

pagine: 118

Il volume è il Catalogo della mostra "Parigi 1900-1906
18,00

La Pala di San Marco del Beato Angelico: restauro e ricerche

editore: EDIFIR

pagine: 240

Questo volume presenta i risultati del progetto di ricerca e di conservazione che l'OPD ha realizzato sulla Pala di San Marco
40,00

Lezione italiana. Allestimento e museografia nelle opere e nei progetti dei maestri del dopoguerra

di Fabio Fabbrizzi

editore: EDIFIR

pagine: 480

I percorsi affrontati all'interno dei capitoli di questa "lezione italiana" legata al campo dell'allestimento e della museogra
26,00

Disegni a pietra rossa. Fonti, tecniche e stili 1500-1800 ca.

editore: EDIFIR

pagine: 304

In queste pagine è contenuto il puro precipitato delle indagini, delle discussioni e dei confronti nati nel Convegno internazi
28,00

Michelangelo Buonarroti il giovane (1568-1647). Il culto della memoria

editore: EDIFIR

Nato a Firenze da Leonardo di Buonarroto, nipote di Michelangelo, nel 1568, quattro anni dopo la morte del prozio, Michelangel
28,00

Longhi e Pellicioli. Lettere sull'arte e il restauro (1929-1968)

di Simona Rinaldi

editore: EDIFIR

pagine: 224

Il volume rende noto il ricco carteggio intercorso per circa quarant'anni tra Roberto Longhi e l'amico restauratore Mauro Pell
20,00

Il restauro del sipario istoriato di Antonino Calcagnadoro. La resa di Gerusalemme. Teatro Flavio Vespasiano Rieti

editore: EDIFIR

pagine: 128

«Rieti è una città ricca di tesori nascosti e la storia del sipario del Teatro Flavio Vespasiano sta lì a dimostrarlo
20,00

Il restauro di tre modelli in gesso dell' Accadermia di Belle Arti di Ravenna

editore: EDIFIR

pagine: 64

«Gli operatori del restauro italiani si sono qualificati a tal punto da essere riconosciuti nel mondo quali professionisti dot
12,00

Conservare la street art. Le problematiche del muralismo contemporaneo in Italia

di Alessia Cadetti

editore: EDIFIR

pagine: 364

Nell'ultimo decennio l'arte urbana ha rappresentato una risorsa innovativa ed economica per la valorizzazione delle aree urban
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.