Editori Riuniti Univ. Press
I gas di Mussolini. Il fascismo e la guerra d'Etiopia
di Angelo Del Boca
editore: Editori Riuniti Univ. Press
pagine: 208
Il mito della presunta "diversità" del nostro colonialismo, della sua umanità e tolleranza, ha a lungo consentito di rimuovere
Stelle e pianeti. La guida più completa a stelle, pianeti, galassie e al sistema solare
editore: Editori Riuniti Univ. Press
pagine: 400
In questa nuova edizione aggiornata ed ampliata, Ian Ridpath e Wil Tirion illuminano il cielo notturno come mai prima d'ora, o
Il mestiere di cittadino nell'antica Roma
di Claude Nicolet
editore: Editori Riuniti Univ. Press
pagine: 585
La storia della repubblica romana è stata a lungo una storia della sua classe dirigente; Claude Nicolet, in quest'opera ormai
Avversi al regime. Una famiglia comunista negli anni del fascismo
editore: Editori Riuniti Univ. Press
pagine: 360
La cronaca familiare dell'operaio Luigi Abbiati e della sua compagna Antonia Oscar, ambedue giovani socialisti poi aderenti al
L'origine dell'universo
di Pietro Greco
editore: Editori Riuniti Univ. Press
pagine: 143
La scoperta scientifica più importante del XX secolo, sosteneva l'inglese Dennis Sciama, è aver capito che viviamo in un unive
Che cos'è l'Illuminismo?
di Immanuel Kant
editore: Editori Riuniti Univ. Press
pagine: 168
L'illuminismo, il «rischiaramento», è soltanto un atteggiamento di coraggio intellettuale, o anche una bussola che può orienta
Amor di patria
di Diego Novelli
editore: Editori Riuniti Univ. Press
pagine: 248
In una stanza di uno storico palazzo torinese, un uomo giunto al termine di un'esistenza tormentata e avventurosa ripercorre l
I comunisti italiani e la democrazia. Gramsci, Togliatti, Berlinguer
di Gianni Ferrara
editore: Editori Riuniti Univ. Press
pagine: 210
Se è vero che la storia dell'Italia nel secolo scorso è la storia della lotta per la democrazia in Italia, è altrettanto vero
Il comitato per la salvezza dei bambini di Napoli 1946-1954 «Una bella favola iniziata nel lontano 1947...»
di Giulia Buffardi
editore: Editori Riuniti Univ. Press
pagine: 192
Una vicenda inquadrata negli anni terribili del secondo dopoguerra, di cui è protagonista il Partito comunista napoletano attr
Il 1956 e la via italiana al socialismo
di Palmiro Togliatti
editore: Editori Riuniti Univ. Press
pagine: 174
Il 1956 è l'anno in cui il Pci, dopo il Rapporto Krusciov sulla «destalinizzazione» e i «fatti d'Ungheria», rilancia e precisa
Imparare a pensare matematicamente. Esplorando i tre mondi della mate matica
di David Tall
editore: Editori Riuniti Univ. Press
pagine: 482
"Imparare a pensare matematicamente" descrive lo sviluppo del pensiero matematico dall'età infantile a quella adulta, più complessa. Il Professor David Tall spiega perché i concetti matematici che hanno senso in un contesto possono diventare problematici in un altro. Per esempio, l'esperienza che un bambino ha dei numeri interi in aritmetica influenza successivamente la comprensione delle frazioni, dei numeri negativi, dell'algebra, e dei concetti di definizione e dimostrazione. Le spiegazioni di Tall di questo sviluppo del pensiero sono adatte sia a un pubblico generale che specialista, dove quest'ultimo può collegare le proprie aree dì competenza con i vari aspetti del pensiero matematico. Il libro offre una visione completa per comprendere la crescita del pensiero matematico, dagli inizi pratici attraverso gli sviluppi teorici fino alla continua evoluzione del pensiero matematico a livelli più avanzati.