Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni clandestine

Uomini a nudo

di Canavero Sergio

editore: Edizioni clandestine

pagine: 150

Quanto pensate di conoscere veramente gli uomini? Quante volte vi siete arrovellate sulla fedeltà del vostro partner? Se cerca
10,00

A ritroso

di Huysmans Joris-karl

editore: Edizioni clandestine

pagine: 213

Definito dai critici il Manifesto del Decadentismo, questo romanzo rispecchia il sentire disgustato di tanti intellettuali eur
10,00

Il fu Mattia Pascal

di Pirandello Luigi

editore: Edizioni clandestine

pagine: 229

Mattia Pascal è uno sfaccendato bibliotecario ligure, odiato da moglie e suocera
9,00
11,00

Il radicalismo islamico. Hizbollah da movimento rivoluzionario a partito politico

di Stefano Mauro

editore: Edizioni clandestine

pagine: 157

Lo Hizbollah è l'unico esempio di partito radicale islamico che, al giorno d'oggi, partecipa ufficialmente e legittimamente alla vita politica nazionale del proprio stato, il Libano. Questo saggio analizza, partendo da dati storici, religiosi e politici, lo sviluppo e la crescita del movimento rivoluzionario libanese Hizbollah, fino alla sua formazione a partito politico e agli ultimi giorni di invasioni e bombardamenti.
10,00

Dietro il burqa. La nostra vita in Afghanistan e la fuga per la libertà

di Batya S. Yasgur

editore: Edizioni clandestine

pagine: 342

Senza volto dietro i loro burqa, sotto lo spietato dominio dei Talebani, le donne dell'Afghanistan furono, per decadi, prive di voce. Terrorizzate e perseguitate durante vent'anni di guerra, miseria e dispotismo, due generazioni di afgane sono soggiaciute a condizioni di oppressione e privazione inimmaginabili e mai rivelate all'Occidente. Questa è la storia di due sorelle che, per sete di libertà e indipendenza, hanno compiuto straordinari atti di coraggio e sfida, nonostante la disperazione. Per timore di vendetta, "Sulima" e "Hala" non possono, tutt'oggi, rivelare la loro identità. Ciò che invece confidano in dettaglio è il loro privato tormento di donne afgane e la pubblica, decennale battaglia che hanno combattuto per l'ottenimento dei diritti politici. Sulima fornisce un vivido ritratto di cosa significhi crescere in una casa di ferventi musulmani. Racconta di come i suoi stessi fratelli l'hanno tradita per salvaguardare l'onore familiare e l'importante ruolo che ella ha giocato nel movimento di alfabetizzazione del 1970. Narra, inoltre, degli eventi che l'hanno obbligata a scegliere fra la prigione e l'abbandono definitivo della sua patria.
14,99

Lecce-Ravenna. Andata e ritorno

di Maurizio Monte

editore: Edizioni clandestine

pagine: 152

10,00

Romeo e Giulietta

di Shakespeare William

editore: Edizioni clandestine

pagine: 127

Questa celebre opera narra la più tragica ed appassionante storia d'amore della letteratura inglese
7,50

Senilità

di Svevo Italo

editore: Edizioni clandestine

pagine: 198

Senilità è la storia di Emilio Brentani, un impiegato trentacinquenne con velleità letterale - ha scritto un romanzo che gli h
9,00

Noi siamo il Wimbledon

di Stefano Faccendini

editore: Edizioni clandestine

pagine: 149

Nel 1889 alcuni ex alunni della Old Central School, che si riunivano per giocare a calcio nel parco locale, Wimbledon Common, decisero di formare una squadra. Probabilmente nessuno di loro avrebbe mai immaginato che un giorno quel club, pur conservando intatti i valori sportivi e uno spirito dilettantistico, sarebbe approdato, dopo essersi aggiudicato una FA Cup ai danni del Liverpool, nell'Olimpo del calcio inglese: la Premier League. Poi, il successivo declino, la perdita di identità, le traversie economiche, fanno parte di quella logica perversa che ha snaturato lo sport e lo ha reso unicamente business. E uomini d'affari senza scrupoli, insensibili a ciò che è espressione di una comunità, la rappresentano per perseguire i propri interessi, usurpandone il nome e cedendone lo stadio. Ma non sempre Golia vince. Alle volte l'amore, l'orgoglio, la determinazione della gente riescono a compiere miracoli. Chi non si è mai arreso lo sa.
10,00

Le mie prigioni

di Silvio Pellico

editore: Edizioni clandestine

pagine: 173

Scritto nella prima metà del secolo XIX, quando Silvio Pellico decide di affiliarsi alla Carboneria per contribuire alla realizzazione degli ideali di libertà e riscossa anti-austriaca, proprio mentre l'Austria decreta la pena di morte per i carbonari della Lombardia, questo diario di prigionia assume una duplice valenza: da una parte si trova la condanna della nuova ondata rivoluzionaria, dall'altra un grande messaggio di fede. Il fulcro del libro è incentrato sull'esperienza del carcere, fra alternanza di ricordi felici e tristi pensieri.
8,50

L'educazione della volontà. Autoeducazione ed elevazione morale nell'opera di un maestro della filosofia del '900

di Martinetti Piero

editore: Edizioni clandestine

pagine: 184

L'educazione della volontà è un manuale di autoeducazione e di elevazione morale, scritto in uno stile limpido e accessibile,
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.