Elledici
Educare si può. Famiglia e scuola insieme
di Sandro Ferraroli
editore: Elledici
pagine: 216
Il libro prende lo spunto dalla domanda: è possibile educare, dal momento che sia nel mondo ecclesiale che in quello laicale si parla sempre più frequentemente di emergenza educativa? La risposta è positiva, a patto che si verifichino determinate condizioni. Questa la struttura del libro: siamo in situazione di emergenza educativa (cap. 1), che si concretizza soprattutto nel bullismo a scuola (cap. 2). L'esperienza educativa di Don Bosco nella scuola (cap. 3). La scuola come comunità educativa (cap. 4). La relazione del docente con allievi, colleghi, genitori (cap.5). Stili e strategie nella dinamica apprendimento/insegnamento (cap. 6). Quando manca la volontà (cap. 7). Scuola e famiglia: una relazione complessa (cap. 8). Come aiutare i figli a crescere (cap. 9).
Scienza e fede. La pazienza del dialogo
editore: Elledici
pagine: 208
È possibile, oggi, un dialogo sereno e costruttivo tra scienziati, filosofi e teologi? Perché un dialogo si realizzi, bisogna passare dal gioco delle accuse reciproche all'ascolto delle ragioni teoretiche ed esistenziali degli altri. Attraverso una trattazione ampia e scorrevole, gli autori di questo libro concludono che ai credenti è chiesto, oggi, di abbandonare quell'atteggiamento di riserva mentale e di diffidenza che per tanto tempo ha reso più difficile includere la contemplazione del cosmo nel dinamismo della spiritualità cristiana. E di tornare all'antico atteggiamento di quei ricercatori credenti la cui fede in un Dio creatore alimentava la passione per la conoscenza e la cui indagine intellettuale ne celebrava la gloria come una preghiera.
Il cuore dei cinque linguaggi dell'amore
di Gary Chapman
editore: Elledici
In questo piccolo e agile libro, l'autore sintetizza quanto ampiamente sviluppato nei suoi lavori della serie dei 5 linguaggi
Lettere di Paolo
di Rinaldo Fabris
editore: Elledici
pagine: 720
Questo volume presenta il testo intergrale delle lettere paoline e un autorevole commento. Sulle pagine di destra scorre il testo biblico, mentre sulle pagine di sinistra trovano posto un cronogramma, le note, le cartine geografiche, i rimandi alle schede, un'immagine esplicativa. Le schede di approfondimento raccolte nella seconda parte del volume sono un vero e proprio condensato di teologia biblica, che riunisce in sé i pregi della semplicità e della profondità. Il testo biblico è quello della traduzione rinnovata Cei.
Natale a modo mio!
di Juliet David
editore: Elledici
pagine: 12
Un originale libro interattivo: presenta la storia di Natale per i piccoli, con illustrazioni vivaci e accattivanti. Con la parte destra del sussidio, i bambini dovranno "creare" e trasformare i personaggi di cui parlano gli episodi, mescolando e componendo le "tessere". Un sussidio che educa i bambini alla creatività e li interessa alla Bibbia. Un magnifico regalo per la lettura interattiva, da "giocare" insieme adulti e bambini, in famiglia e a scuola.
25 storie di Natale + una
di Bruno Ferrero
editore: Elledici
pagine: 80
Le storie di questo libro illustrato, una per ogni giorno a partire dal primo dicembre, servono per donare ai bambini, e a coloro che lo sono rimasti dentro, la gioia e il mistero che circondano l'evento più grande e importante della storia. Non hanno bisogno di spiegazioni: molte di esse meritano soltanto il silenzio e il rispetto del segreto che ciascuno degli ascoltatori sente dentro di sé. Età di lettura: da 6 anni.
La Settimana santa. Tutti i testi ufficiali
editore: Elledici
pagine: 96
Il volume contiene tutti i testi e le letture bibliche dei riti della Domenica delle Palme, Giovedì Santo, Venerdì Santo e Veglia Pasquale, Domenica di Pasqua. L'agile formato del libretto rende questo strumento un pratico vademecum durante i giorni più importanti per la fede dei cristiani. I testi sono quelli del nuovo Lezionario.
Il male e la sofferenza raccontati ai bambini. Perché?
di Bruno Ferrero
editore: Elledici
pagine: 32
Le domande dei bambini sono spesso dirette e spietate, soprattutto sul tema del male: se Gesù annuncia un Dio dell'amore ma nel mondo continua a esserci tanta sofferenza, tutto quello che viene insegnato a catechismo non viene forse confutato? Che cosa pensare di un Dio che vuole o può cambiare così poco? Questo libretto illustrato vuole aiutare gli educatori a tentare un dialogo con i più piccoli sullo spinoso argomento del male e del dolore, attraverso racconti e sintetiche riflessioni adatte ai bambini.
Educare con cura. Famiglia, scuola e società nella crescita della persona
di Salvatore Porcelluzzi
editore: Elledici
pagine: 112
Educare con cura significa coltivare ciò che davvero vale per costruire e realizzare nella persona la sua originale pienezza di vita, sentirsi responsabile della crescita dell'educando, far emergere la realtà dell'altro fino alla più alta consapevolezza di sé e del proprio potenziale di sviluppo. Nel volume vengono trattate problematiche attuali come il bullismo, la dispersione scolastica, la personalizzazione del processo d'insegnamento-apprendimento, l'orientamento scolastico, l'educazione al cambiamento, il valore dello studio, l'autostima, la continuità del processo educativo nei passaggi dalla scuola dell'infanzia alle scuole superiori, il senso di inadeguatezza del genitore e il mito dell'educatore infallibile.
Il linguaggio nell'educazione religiosa. La parola alla fede
di Zelindo Trenti
editore: Elledici
pagine: 248
Il volume analizza l'importanza che il linguaggio assume nel nostro tempo. Nello specifico, la riflessione religiosa muove per lo più da interrogativi profondi e appassionanti: si sforza di darvi comprensione e risposta forgiando un linguaggio singolarmente affinato e pertinente, di cui gli interventi proposti offrono ampia documentazione. Il quadro organizzativo globale dell'opera ha privilegiato la riflessione ermeneutica per la rilevanza e autorevolezza che gode nel panorama culturale odierno.
Luci su Betlemme
di Juliet David
editore: Elledici
Un sussidio per l'Avvento che si trasforma in un presepio: uno sfondo della natività di Betlemme, personaggi da collocare, un libretto illustrato che presenta la storia di Natale. Adatto per la famiglia, la scuola, le attività di gruppo, il catechismo.