Garzanti
Poesie. Testo originale a fronte
di Carlo Porta
editore: Garzanti
pagine: 592
I versi del «Gran Meneghino» - così lo chiamava Montale - hanno il coraggio dell'originalità: composti tra il 1810 e il 1820,
La bottega del tempo ritrovato
di Toshikazu Kawaguchi
editore: Garzanti
pagine: 192
In una strada defilata del Giappone c'è un posto in cui si possono ritrovare piccoli gesti chiave, indispensabili per riapprop
Le strade di Roma. Un viaggio lungo duemila anni
di Catherine Fletcher
editore: Garzanti
pagine: 448
«Tutte le strade portano a Roma» è un proverbio che risale al Medioevo e che si basa su un dato di realtà: la rete stradale ch
Studiare per amore. Gioie e ragioni di un infinito incanto
di Nicola Gardini
editore: Garzanti
pagine: 208
Lo studio ci rende liberi, originali, migliori
Le margherite sanno aspettare
di Roberta Schira
editore: Garzanti
pagine: 416
Alla Mariconda, una casa affacciata sul mare e immersa nel verde, nulla accade per caso
Il loggionista impenitente. Duemila sere all'opera
di Alberto Mattioli
editore: Garzanti
pagine: 368
«Non si capisce una parola
L'Eneide di Virgilio
di Vittorio Sermonti
editore: Garzanti
pagine: 832
Se Virgilio sapesse che ci disponiamo a leggere la sua Eneide non ne sarebbe affatto contento
Discorso sulla servitù volontaria
di Etienne de La Boëtie
editore: Garzanti
pagine: 96
Pubblicato clandestinamente nel 1576, il libello del grande umanista francese ha per bersaglio non solo il tiranno della tradi
La montagna incantata
di Thomas Mann
editore: Garzanti
pagine: 704
«La montagna incantata è un fedele, complesso, esauriente ritratto della civiltà occidentale dei primi decenni del Novecento,
Gerusalemme liberata
di Torquato Tasso
editore: Garzanti
pagine: 816
Capolavoro del Cinquecento italiano, la Gerusalemme liberata (1581) fonde con originalità la narrazione a soggetto storico con
The friend. L'amico fedele
di Sigrid Nunez
editore: Garzanti
pagine: 224
Karen Blixen era convinta che si potesse rendere tollerabile la sofferenza inserendola in una storia, come se le parole fosser