Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il mulino

L'arduo cammino della coscienza. L'opposizione al regime nel Senato del Regno e il giuramento del 1931

di Pierpaolo Ianni

editore: Il mulino

pagine: 248

Il volume approfondisce il tema dell'opposizione al fascismo nel Senato del Regno, con particolare attenzione al giuramento di
22,00

Fonti per la storia delle popolazioni accademiche in Europa

editore: Il mulino

pagine: 560

Il network Héloïse, impegnato da oltre dieci anni nel coordinamento di progetti e ricerche sulle popolazioni universitarie dal
42,00

Ricchezza in eredità. Quale futuro per l'imposta sulle successioni?

editore: Il mulino

pagine: 168

L'imposta sulle successioni (e sulle donazioni) ha avuto, non solo nel nostro paese, vicende complicate
14,00

Teoria dell'organizzazione

di Mary Jo Hatch

editore: Il mulino

pagine: 472

Nello studio delle organizzazioni convergono gli apporti di diverse discipline, fra le quali la sociologia, l'economia, le sci
45,00

Nodi di una giustizia. Problemi aperti del diritto canonico

di Giuseppe Sciacca

editore: Il mulino

pagine: 304

La relazione tra Spirito e istituzione, ministero pastorale e disciplina ecclesiastica, giustizia e misericordia ha alimentato
26,00

Il Mulino. Rivista trimestrale di cultura e di politica

editore: Il mulino

pagine: 224

Che ne è degli intellettuali? Che ruolo hanno nello spazio pubblico e come si può immaginare un ritorno sulla scena di figure
15,00

La mano invisibile dello stato sociale. Il welfare fiscale in Italia

editore: Il mulino

pagine: 384

Negli stati contemporanei la tutela contro i rischi sociali quali la malattia, la povertà, la vecchiaia o la disoccupazione è
32,00

Uso strategico del diritto e azione sindacale

di Venera Protopapa

editore: Il mulino

pagine: 232

Quale ruolo può avere l'azione in giudizio nell'ambito di un progetto di rivitalizzazione sindacale? Il volume rilegge, alla l
21,00

La compagnia di san Paolo (1563-2020). Torino, Europa

di Alice Raviola Blythe

editore: Il mulino

pagine: 384

«Dal 1563, il bene comune» recita il claim della Fondazione Compagnia di San Paolo
28,00

Donne in fuga. Vite ribelli nel Medioevo

di Maria Serena Mazzi

editore: Il mulino

pagine: 182

«Unendo all'autorità della studiosa uno stile elegante e scorrevole Maria Serena Mazzi sa evocare con efficacia un lungo passa
12,00

L'educazione socio-emotiva. Character skillis, attori e processi nella scuola primaria

editore: Il mulino

pagine: 320

La riflessione educativa delle società avanzate enfatizza sempre più la rilevanza di capacità personali definite «competenze s
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.