Il mulino
Populismo all'italiana. Cosa dicono, pensano e fanno i populisti in Italia
editore: Il mulino
pagine: 224
Un altro libro sul populismo in Italia? Cosa dice di diverso o di nuovo rispetto a quello che già sappiamo? Questo volume cont
Età anziana: tempo di diritti e responsabilità
editore: Il mulino
pagine: 376
Nonostante il progressivo invecchiamento della popolazione, il dibattito sui fondamentali diritti sociali e civili sembra inte
La solitudine dei numeri ultimi. Invecchiare da soli nell'epoca della pandemia
editore: Il mulino
pagine: 288
La pandemia, con il suo pesante carico di morte, ha mostrato una nuova emergenza sociale: la presenza massiccia, nel nostro pa
Tecnologie e infrastrutture per una mobilità sostenibile. Evidenze scientifiche e proposte di policy
editore: Il mulino
pagine: 168
Violenza e giustizia. Beccaria e la questione penale
di Philippe Audegean
editore: Il mulino
pagine: 240
Nel sentire comune Beccaria è una delle icone della modernità: il filosofo che mobilitò i lumi della ragione e la forza dell'e
Le vie delle monete
di Sergio Valzania
editore: Il mulino
pagine: 248
Le monete, quasi più degli uomini, si sono sempre spostate liberamente in tutta Europa: l'ampiezza della loro diffusione ci pa
Corso di diritto pubblico
editore: Il mulino
pagine: 576
Il volume descrive nel dettaglio i principali istituti dell'ordinamento italiano, di cui si illustrano il funzionamento, i rec
Il cardinale Gabriele Paleotti (1522-1597)
di Paolo Prodi
editore: Il mulino
pagine: 952
Uscita originariamente in due volumi quest'opera di Paolo Prodi ricostruisce la vicenda di Gabriele Paleotti - dagli anni di f
Didattica dell'italiano come lingua prima
editore: Il mulino
pagine: 392
Il volume affronta in modo mirato le forme di insegnamento delle diverse abilità linguistiche (leggere, scrivere, ascoltare e
Politica in Italia. I fatti dell'anno e le interpretazioni. 2022
editore: Il mulino
pagine: 296
Il 2021 è l'anno del governo Draghi; l'anno in cui i partiti sono stati commissariati dal Presidente della Repubblica e costre
Gli anni possibili. Vivere la terza età
di Marco Trabucchi
editore: Il mulino
pagine: 264
L'invecchiamento è una condizione naturale: chi vive invecchia, trovandosi ad affrontare ogni giorno nuove sfide non sempre fa
Memorie e soliloqui. Diario 1922-1923
di Gaetano Salvemini
editore: Il mulino
pagine: 424
«Notizie, opinioni, confidenze, considerazioni generali