Il Mulino
L'antropologia del mondo antico
editore: Il Mulino
pagine: 544
A differenza di altre discipline antichistiche, lo sguardo dell'antropologia del mondo antico è sempre vicino a quello dell'os
Elementi di demografia
di Gian Carlo Blangiardo
editore: Il Mulino
pagine: 240
Lo studio delle trasformazioni quantitative e strutturali della popolazione, così come l'analisi del complesso dei fenomeni ch
La condizione giovanile in Italia. Rapporto giovani 2025
editore: Il Mulino
pagine: 248
Il 2025 è l'anno della speranza, una virtù che non conosce età anagrafica, ma appartiene a chi sa guardare al futuro con fiduc
L'intellettuale militante. Critica sociale e impegno politico nel Novecento
di Michael Walzer
editore: Il Mulino
pagine: 320
Quale deve essere il ruolo del critico militante? Secondo Walzer, il rapporto che il critico sociale intrattiene con la societ
Erasmo e noi
editore: Il Mulino
pagine: 352
Erasmo è stato il più importante intellettuale e umanista della modernità, in particolare di quella stagione cinquecentesca ch
Le operazioni bancarie
editore: Il Mulino
pagine: 248
Nel corso degli ultimi decenni numerosi fattori hanno apportato radicali cambiamenti nell'operatività delle banche: obiettivo
Fondamenti di psicologia della comunicazione
di Luigi Anolli
editore: Il Mulino
pagine: 336
Il volume affronta il vasto e complesso territorio della comunicazione secondo una prospettiva teorica nuova
Primo maggio
di Stefano Gallo
editore: Il Mulino
pagine: 176
La dignità del lavoro accomuna e salda i destini dell'intera società
Il partito che non c'è. L'astensionismo elettorale in Italia e in Europa
editore: Il Mulino
pagine: 232
La crescita dell'astensionismo elettorale minaccia la democrazia perché sempre più cittadini, disillusi dallo spettacolo polit
Il lavoratore sovrano. Lavoro e cittadinanza democratica
di Axel Honneth
editore: Il Mulino
pagine: 280
«Il nostro tempo, con le sue potenti tendenze all'autoritarismo politico, al ritorno di un nazionalismo a lungo creduto estint
Andare per i luoghi della resistenza
di Paolo Pezzino
editore: Il Mulino
pagine: 168
«Il nostro viaggio comincia da Ventotene per sottolineare il filo, sottile ma robusto, che lega chi si è opposto al fascismo,
Segreto
di Massimo Cerulo
editore: Il Mulino
pagine: 144
Cosa è giusto non sapere o non dire per tutelare noi stessi e le relazioni in cui siamo immersi? Nella società contemporanea c