Il Mulino
Ai confini del mondo. Storie da isole lontane
di Marco Lupis
editore: Il Mulino
pagine: 300
L'emozione di un'avventura «oltre cartina», dove i confini sono solo un'illusione
Corea, la guerra dimenticata
di Gastone Breccia
editore: Il Mulino
pagine: 400
Tre anni di combattimenti, almeno un milione e mezzo di civili uccisi, centinaia di migliaia di militari caduti, un paese raso
Argentina. Biografia di una nazione dall'indipendenza a oggi
editore: Il Mulino
pagine: 232
Dalle grandi migrazioni dell'Ottocento alla globalizzazione, l'Argentina ha vissuto una traiettoria complessa, segnata da prom
Stato d'assedio
di Duccio Balestracci
editore: Il Mulino
pagine: 376
«Riesce a cogliere l'esistenza di costanti tra periodi storici diversi per capire il modo in cui emozioni individuali o collet
Alla riscossa!. Emozioni e politica nell'Italia contemporanea
di Stefano Pivato
editore: Il Mulino
pagine: 248
«I badogliani con sulle spalle il fazzoletto azzurro e i garibaldini col fazzoletto rosso e tutti, o quasi, portavano ricamato
Economia dell'energia. Transizione ecologica e sostenibilità
editore: Il Mulino
pagine: 368
Il volume fornisce le nozioni di base indispensabili per comprendere le implicazioni economiche delle scelte energetiche, le r
I diluvi di Dio. Dal mito mesopotamico alla Bibbia
di Federico Giuntoli
editore: Il Mulino
pagine: 264
«Dio vide la terra, ed ecco: era corrotta, perché ogni mortale aveva corrotto la sua condotta sulla terra
Tredici. Un numero fatale
di Vittorio Marchis
editore: Il Mulino
pagine: 160
Temuto da molti, portafortuna per altri Tutto potrebbe cominciare con un dipinto, con Gesù assieme ai dodici apostoli, Giuda c
Il pianificatore. Economia, politica e potere in URSS
di Giovanni Cadioli
editore: Il Mulino
pagine: 320
Definito «stratega della vittoria economica» dell'URSS nella Seconda guerra mondiale, Nikolaj Voznesenskij diresse la pianific
Le vie delle città romane
di Livio Zerbini
editore: Il Mulino
pagine: 256
La cortina di ferro ci ha disabituati a pensare che dal Mare del Nord al Mar Nero moltissime città sono state fondate dai Roma
Occidente senza pensiero
di Aldo Schiavone
editore: Il Mulino
pagine: 152
Solo una rivoluzione intellettuale e morale potrà impedire all'Occidente di perdere sé stesso, ricongiungendolo invece alla pa
Il discorso del rabbino. Storia del plagio alle origini dell'antisemitismo moderno
di Ignazio Veca
editore: Il Mulino
pagine: 312
Una notte, in un vecchio cimitero ebraico, un gruppo di uomini si stringe attorno alla tomba di un maestro della Cabala