Longo Angelo
Corrado Ricci storico dell'arte tra esperienza e progetto
editore: Longo Angelo
pagine: 276
Il volume raccoglie gli atti del Convegno tenutosi a Ravenna il 27 e 28 settembre 2001. Un primo riepilogo, adatto ad una ormai necessaria, articolata registrazione di un pronunciato avanzamento della singolare, complessa e oggi vincente personalità di Corrado Ricci.
Il capanno di Garibaldi. Culto del Risorgimento, memoria locale e cultura politica a Ravenna
di Giorgia Vittonatto
editore: Longo Angelo
pagine: 160
Il Capanno in cui Giuseppe Garibaldi si rifugiò, nei pressi di Ravenna, durante la tragica ritirata, seguita alla caduta della Repubblica Romana del 1849, non è solo un luogo della memoria. Custodito dai democratici del luogo fin dai primi anni Sessanta dell'Ottocento, e poi consegnato ad una società di cittadini che esiste tuttora, il Capanno è anche la testimonianza pressoché unica di un culto patriottico vissuto a livello popolare, senza mediazioni istituzionali e senza eccessivi irrigidimenti retorici.
Ettore Bocchini e i contrassegni del tempo
editore: Longo Angelo
pagine: 160
Uno studio monografico su di un artista ravennate non sufficientemente conosciuto per la sua qualità pittorica. Ettore Bocchini nasce a Cesena nel 1899, ma è a Ravenna che decide di lavorare e vivere per tutta la vita. È soprattutto un pittore di paesaggi riconosciuto a livello nazionale ed internazionale.