Manifestolibri
Il dolore dell'indeterminato. Un'attualizzazione della filosofia politica di Hegel
di Axel Honneth
editore: Manifestolibri
pagine: 144
Globalizzazione e movimenti sociali
editore: Manifestolibri
pagine: 236
Gli ultimi anni hanno visto un'espansione senza precedenti dei movimenti sociali che criticano la globalizzazione neoliberista. Qual è la natura di questi movimenti? Che possibilità hanno di incidere sulle politche globali, sugli assetti economici, sugli squilibri planetari? E che idea di società veicolano? Risultato della ricerca di un gruppo di studiosi, il volume indaga i diversi aspetti del movimento dei movimenti, dalla cooperazione comunicativa attraverso le reti alla riprogettazione del territorio e dell'ambiente, allo scontro con gli organismi che governano i processi economici mondiali, tracciando i contorni di una nuova opposizione sociale.
Hacktivism. La libertà nelle maglie della rete
editore: Manifestolibri
pagine: 302
Hacktivisti sono gli hacker del software e gli ecologisti col computer, sono artisti e attivisti digitali, ricercatori, accademici e militanti politici, guastatori mediatici e pacifisti telematici. Per gli hacktivisti i computer e le reti rappresentano strumenti di cambiamento sociale e terreno di conflitto. Hacktivism è l'azione diretta sulla rete. Hacktivism è il modo in cui gli attivisti del computer costruiscono i mondi in cui desiderano vivere liberi.