Monte Università Parma
Meno male che c'è il maiale. Ricette tipiche dall'arrosto allo zampone
di Federica Pasqualetti
editore: Monte Università Parma
pagine: 176
Un canone occidendale. Il diritto di proprietà tra XVIII e XIX secolo
di Edoardo Fregoso
editore: Monte Università Parma
pagine: 256
Farewall my lady
di Mario Barbieri
editore: Monte Università Parma
pagine: 412
In luminoso giorno di primavera dell'anno 1911, il verde dei monti dell'Appennino emiliano; Guido, con i suoi quattordici anni e il suo piccolo fardello, aspetta alla stazione del suo paese il treno che lo porterà a Londra. In un Cafe del pieno centro della città il ragazzo imparerà a destreggiarsi tra le cucine e i tavoli, mentre nuove parole e nuovi volti riempiranno il suo mondo, fatto di iniziali privazioni e continue fatiche, riscaldato però da affetti e amicizie sempre più saldi e profondi. Guido, immerso in un tempo fitto di meravigliose scoperte e incessanti progressi, si ritrova poi a dover fronteggiare le avversità della prima guerra mondiale che, pur con le sue atrocità, non riesce a scalfire i suoi sogni di giovane uomo e a offuscare la luce dei grandi occhi di una ragazza del suo paese, capaci di rendere meno angosciose le paure che la guerra porta con sé. Una "favola moderna" emozionante che fa rivivere una tra le tante storie di emigrazione di giovanissimi Italiani in terra anglosassone, tra dolorose nostalgie e desideri che si esaudiscono; una delicata storia d'amore che tiene viva la speranza e nutre il cuore con la sua semplicità.