Neri Pozza
Niente di nuovo sul fronte occidentale
di Erich Maria Remarque
editore: Neri Pozza
pagine: 196
Kantorek è il professore di Bäumer, Kropp, Müller e Leer, diciottenni tedeschi quando la voce dei cannoni della Grande Guerra
Il processo Mitford. I delitti Mitford
di Jessica Fellowes
editore: Neri Pozza
pagine: 320
Inghilterra, 1932
Thérèse e Isabelle
di Violette Leduc
editore: Neri Pozza
pagine: 128
Nella primavera del 1954 Simone de Beauvoir presenta alle edizioni Gallimard un romanzo che, con i suoi tormentati ménages à t
Grandi artiste al lavoro. Stranezze, manie e rituali quotidiani
di Mason Currey
editore: Neri Pozza
pagine: 384
Come sono riuscite, le grandi artiste, a coniugare gli aspetti quotidiani della vita con la creatività? Scrivevano, dipingevan
L'immemorabile. Il soggetto e i suoi doppi
di Andrea Cavalletti
editore: Neri Pozza
pagine: 192
A Vienna, nel 1825, un adolescente debole e svogliato fa molto parlare di sé
Così ricostruimmo l'Italia. 1945-1959
di Alfio Caruso
editore: Neri Pozza
pagine: 416
La situazione dell'Italia nel 1945 non era migliore di quella degli altri stati europei
Il secolo dei dittatori
editore: Neri Pozza
pagine: 464
A Se la dittatura è antica come la storia, il fenomeno prende una svolta importante alla fine della Prima guerra mondiale con
Il diavolo e l'acqua scura
di Stuart Turton
editore: Neri Pozza
pagine: 528
Batavia, Indie orientali olandesi, 1634
Questa vita. Finitezza, socialismo e libertà
di Martin Hägglund
editore: Neri Pozza
pagine: 464
Fede e libertà ovvero, secondo le nozioni ricevute, religione e capitalismo