Orecchio acerbo

Lola

di Spider

editore: Orecchio acerbo

pagine: 54

Se vola è Lola, se è Lola vola e se non vola? Non è Lola. Età di lettura: da 4 anni.
16,50

Il giorno in cui la mucca starnutì

di James Flora

editore: Orecchio acerbo

pagine: 44

Che sarà mai uno starnuto? Un battito di farfalla? Una pagina sfogliata? Impercettibili spostamenti d'aria, minuscole variazioni dell'esistenza, gesti da poco... il nostro mondo ne è pieno. Eppure, a volte, le conseguenze di una minuzia sono gigantesche. Lo sa bene il piccolo Fletcher, guardiano di mucche, che per inseguire un leprotto troppo svelto lasciò al gelo la Floss: lo starnuto della mucca raffreddata può cose che neanche un tornado riesce a inventare! In una disastrosa e divertente reazione a catena, in cui il topo mosso dallo spostamento d'aria piomba sul gatto che piomba sulla capra che piomba su mille altre cose e infine su un rullo compressore che a rompicollo sfreccia per la città e piomba sulla ruota panoramica del parco comunale e si trasforma in una girandola scoppiettante di fuochi d'artificio che pericolosamente rotola verso il mare e... Chi fermerà la carambola infinita? Età di lettura: da 9 anni.
16,00

La zampa dell'ombrello

editore: Orecchio acerbo

pagine: 18

"Ombrelli. La disputa sulla loro origine è antica. Parasole o parapioggia? Fuorviati da questo falso dilemma, per secoli non ci si accorse che non sono che una sottospecie dei pipistrelli, dai quali si differenziano solo per quell'unica zampa che, con il solito antropocentrismo, gli umani hanno chiamato manico." Età di lettura: da 6 anni.
13,00

Jack e la scatola

di Spiegelman Art

editore: Orecchio acerbo

pagine: 32

Mamma e papà regalano a Jack un nuovo giocattolo
7,50

TopoLino si prepara

di Smith Jeff

editore: Orecchio acerbo

pagine: 32

Riuscirà TopoLino a prepararsi in tempo? Ci sono un sacco di cose da fare prima che TopoLino sia pronto per esplorare il grana
7,50

Chi vuole un rinoceronte a un prezzo speciale? Testo inglese a fronte

di Silverstein Shel

editore: Orecchio acerbo

pagine: 64

In cerca di un nuovo cucciolo da regalare a Natale? Stanchi di cani, gatti, pesci rossi, uccellini e criceti? Perché non un ri
18,00

Dall'Atlante agli Appennini

di Maria Attanasio

editore: Orecchio acerbo

pagine: 112

Un ragazzino, poco più di un bambino. La madre lontana, in un paese straniero. Poche lettere, poi neppure più quelle. L'attesa sempre più trepidante di notizie, poi la paura di averla persa per sempre. Infine, la decisione di imbarcarsi, attraversare il mare e andarla a cercare laggiù, in quel paese lontano... Titolo, trama, personaggi, tutto è esplicito, e diretto riferimento al racconto di Edmondo De Amicis "Dagli Appennini alle Ande". Ma Marco è diventato Youssef, il suo paese non è ai piedi dell'Appennino ligure ma dell'Atlante marocchino, l'Eldorado non si chiama Argentina ma Italia. Età di lettura: da 9 anni.
12,00

Mondo matto

di Atak

editore: Orecchio acerbo

pagine: 32

"Ho riso a pensare / Che al di là del mare / Nella giungla c'è un orsaccio / Freddo e bianco come il ghiaccio / Sotto il sole
15,00

Favole al telefonino

di Fabian Negrin

editore: Orecchio acerbo

pagine: 28

"Con la loro estrema malleabilità e capacità di trasformazione, le fiabe trasportano da una generazione all'altra, dall'adulto al bambino, un nucleo narrativo immortale la cui origine si perde nella notte dei tempi, fino a confondersi con l'origine dell'uomo. Sono vere e proprie forme di vita preistoriche che portiamo dentro di noi. Cercare di contenerle dentro i 160 caratteri di un sms è un omaggio giocoso e, al tempo stesso, il tentativo di dare un piccolo aiuto al loro viaggio verso il futuro. Con la speranza che le fiabe ci portino con loro. " (F. Negrin) Età di lettura: da 4 anni.
13,50

Panico al villaggio

Le 9 catastrofi di Cavallo

di Malandrin Ste`phane

editore: Orecchio acerbo

pagine: 61

Catastrofe! Ma che è successo a Cavallo il giorno del suo compleanno? E da dove vengono tutti quei camion pieni zeppi di matto
15,00

Venditempo

di Levi Giulio

editore: Orecchio acerbo

pagine: 28

L'idea gli venne quando era ragazzo
11,00

Tutti per tutti. Poesie per bambini

di Julian Tuwim

editore: Orecchio acerbo

pagine: 136

Mortaretti, girandole, castagnole. Sono una vera e propria esplosione di gioia e di allegria i versi di Julian Tuwim. Gioca e si diverte con le parole - un cavallo che cavilla, un vento sventato, una quaglia che si squaglia inventando metafore e neologismi che strappano il sorriso. Col suono e la musicalità delle parole evoca e imita animali e cose, stimolando immaginazione e fantasia. Ed è capace, divertendo, di essere istruttivo. Senza mai essere pedante. Come quando, con magistrale noncuranza, smonta le lettere dell'alfabeto. Oppure quando, tra gli spassosi sbuffi della locomotiva e quelli dei passeggeri, come niente fosse elenca uno per uno i numeri dei vagoni. E, sempre col sorriso sulle labbra, irride all'invidia, all'ignoranza, all'egoismo. Ricordandoci, tra l'altro, dei fratelli minori con i quali condividiamo questa terra: gli animali. La sensibilità, la passione, l'ingegno di uno dei più grandi poeti polacchi in un atto d'amore per tutti i bambini. Condiviso dalle illustrazioni e dalla grafica di sette straordinari artisti. Età di lettura: da 4 anni.
23,50