Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pacini Editore

Note di servizio per Franco Fortini

di Luca Lenzini

editore: Pacini Editore

pagine: 176

Di che cosa parlano i sogni disseminati nei versi di Fortini? Perché la sua figura è così ricorrente nelle opere di autori nov
17,00

Lo scrigno del bardo. Storie ritrovate prima e dopo Shakespeare

di A. Leonardi

editore: Pacini Editore

pagine: 112

Si parla spesso del Bardo di Stratford Upon Avon come di un ladro di storie
12,00

La molteplicità: una categoria barocca per «Lo cunto de li cunti»

di Assunta Vitale

editore: Pacini Editore

pagine: 208

"Lo cunto de li cunti" (1634-1636) di Giovan Battista Basile (1572 c
22,00

Arturo Checchi pittore. Vita e opere di un artista difficile

di Stefano Renzoni

editore: Pacini Editore

pagine: 200

La Toscana conserva così tante risorse artistiche, da essersi permessa il lusso, di dimenticarsi di un pittore come Arturo Che
45,00
19,00

Quilichino da Spoleto. Storia di Alessandro Magno

editore: Pacini Editore

pagine: 328

Nel Medioevo il personaggio di Alessandro Magno suscitò un tale interesse che su di lui si scrissero romanzi in latino e in vo
20,00

Rocco Normanno. Dipinti

editore: Pacini Editore

pagine: 80

«Osservando le opere di Rocco Normanno, viene da pensare a una sorta di sua predestinazione all'arte - e segnatamente alla pit
18,00

Appunti per la progettazione sociale. Teorie, metodi e sguardi sull'innovazione

editore: Pacini Editore

pagine: 176

Introduzione di Luigi Corvo
16,00

Note tricolori. La storia dell'Italia contemporanea nella popular music

editore: Pacini Editore

pagine: 366

Dai primi successi ottocenteschi alla diffusione della canzone italiana in Europa orientale, dai teddy boys a Mina, dalle tamm
22,00

Tondini di ferro e bossoli di piombo. Una storia sociale delle Brigate Rosse

di Matteo Antonio Albanese

editore: Pacini Editore

pagine: 224

Cosa sappiamo della nascita delle Brigate Rosse
24,00

Notizie visive. La comunicazione ai tempi della visual culture

di Veronica Neri

editore: Pacini Editore

pagine: 112

Nell'attuale scenario comunicativo l'immagine ha assunto un ruolo crescente
10,00

Un libro per ogni compagno. Il PCI «editore collettivo» (1944-1956)

di Elisa Rogante

editore: Pacini Editore

pagine: 307

Parte integrante della tradizione del movimento operaio e socialista, la cultura scritta caratterizzò le modalità e le forme d
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.