Pacini Editore
Il pensiero e la visione. Virginia Woolf saggista
di Angela Leonardi
editore: Pacini Editore
pagine: 224
Workplace violence. Quando la violenza è esercitata sul lavoro
di Serena Gianfaldoni
editore: Pacini Editore
pagine: 144
Storia illustrata della scultura a Pisa. Dall'altomedioevo all'Ottocento
editore: Pacini Editore
pagine: 192
Il volume intende ripercorrere in maniera svelta e gradevole, ma sulle fondamenta di studi scientifici e specialistici, una de
Quilichino da Spoleto. Storia di Alessandro Magno
editore: Pacini Editore
pagine: 328
Nel Medioevo il personaggio di Alessandro Magno suscitò un tale interesse che su di lui si scrissero romanzi in latino e in vo
Rocco Normanno. Dipinti
editore: Pacini Editore
pagine: 80
«Osservando le opere di Rocco Normanno, viene da pensare a una sorta di sua predestinazione all'arte - e segnatamente alla pit
Appunti per la progettazione sociale. Teorie, metodi e sguardi sull'innovazione
editore: Pacini Editore
pagine: 176
Introduzione di Luigi Corvo
Note tricolori. La storia dell'Italia contemporanea nella popular music
editore: Pacini Editore
pagine: 366
Dai primi successi ottocenteschi alla diffusione della canzone italiana in Europa orientale, dai teddy boys a Mina, dalle tamm
Un libro per ogni compagno. Il PCI «editore collettivo» (1944-1956)
di Elisa Rogante
editore: Pacini Editore
pagine: 307
Parte integrante della tradizione del movimento operaio e socialista, la cultura scritta caratterizzò le modalità e le forme d
La collezione Piccolomini Spannocchi. Siena, Santa Maria della Scala
editore: Pacini Editore
pagine: 528
Su Wagner e altri scritti di teatro musicale
di Francesco Orlando
editore: Pacini Editore
pagine: 262
«"Si chiamava Mime/ un nano malmostoso": così esordisce, in tono di ballata, l'improvvisata autobiografia di Sigfrido nel terz
D'Annunzio e il mito di Fiume. Riti, simboli, narrazioni
di Federico Carlo Simonelli
editore: Pacini Editore
pagine: 328
Il 12 settembre 1919 una spedizione di volontari italiani guidata da Gabriele d'Annunzio occupò la città adriatica di Fiume, c
Fascismo, antifascismo e colonialismo
editore: Pacini Editore
pagine: 232
Il volume raccogliere i contributi del Convegno nazionale dal titolo "Fascismo, antifascismo e colonialismo", tenutosi presso