Passigli
La mia scoperta dell'America
di Vladimir Majakovskij
editore: Passigli
pagine: 160
Il viaggio americano di Majakovskij si compie dal luglio all'ottobre del 1925; un viaggio da tempo accarezzato, interrotto e r
Tre avventure di Arsène Lupin
di Maurice Leblanc
editore: Passigli
pagine: 125
"Il sette di cuori", "Il segno dell'ombra", "La sciarpa di seta rossa": tre dei racconti più belli del ciclo delle avventure d
Il messicano
di Jack London
editore: Passigli
pagine: 109
Chi non conosce il London cantore del grande Nord con la sua intatta natura e rude umanità che hanno ispirato classici quali I
La valigetta dell'accordatore. La ricerca del suono perduto
editore: Passigli
pagine: 160
Angelo Fabbrini si racconta in questo libro intrecciando emozioni e ricordi legati alla sua vita professionale e privata, ripe
Un viaggio a Kyoto
di Pierre Loti
editore: Passigli
pagine: 96
Pierre Loti approda in Giappone nel 1885 quando è tenente di vascello sulla corazzata "Triomphante", e nell'autunno si reca a
Requiem. Testo tedesco a fronte
di Rainer Maria Rilke
editore: Passigli
pagine: 80
Nel 1909 Rilke pubblica in unico breve volume con il titolo "Requiem" due lunghe poesie dedicate, rispettivamente, all'amica p
Alla donna. Odi elementari e altre poesie. Testo originale a fronte
di Pablo Neruda
editore: Passigli
pagine: 160
Le odi nell'opera del grande poeta cileno sembrano provenire da una miniera inesauribile
Il carattere dei cani e altri scritti
di Robert Louis Stevenson
editore: Passigli
pagine: 62
Robert Louis Stevenson (1850-1894) non è stato soltanto il grande narratore che tutti conosciamo
Sui treni del mattino. Testo russo a fronte
di Boris Pasternak
editore: Passigli
pagine: 179
«Quel che per i contemporanei era evidente e ancora oggi costituisce il nucleo irriducibile dell'opera di Boris Pasternak è un
Corto viaggio sentimentale
di Italo Svevo
editore: Passigli
pagine: 126
In una lettera del 28 novembre 1925 a Marie-Anne Comnène, uno dei critici ai quali si deve la scoperta dell'autore triestino i
Musica da camera
di James Joyce
editore: Passigli
Apparsa nel 1907, la raccolta Musica da camera comprende trentasei poesie scritte tra il 1901 e il 1904, tutte di ispirazione