Salerno
Gregorio contro Federico. Il conflitto per dettar legge
di Ortensio Zecchino
editore: Salerno
pagine: 288
Il sempre più spinto laicismo dell'Occidente, specularmente antitetico al radicalismo islamico, affonda le radici in un secola
Le lettere di Ungaretti. Dalle cartoline in franchigia all'inchiostro verde
di Silvia Zoppi Garampi
editore: Salerno
pagine: 144
Le tante lettere, indirizzate tra il 1909 e il 1970 a personaggi di gran nome del mondo culturale e politico non solo italiano
1345. La bancarotta di Firenze. Una storia di banchieri, fallimenti e finanza
di Lorenzo Tanzini
editore: Salerno
pagine: 172
Dal grande gioco internazionale della guerra e delle finanze regie al panico sui mercati: la storia del grande crack degli ann
«Un pelago di scientia con amore». Le «regole» di Fortunio a cinquecento anni dalla stampa
editore: Salerno
pagine: 240
È passato ormai mezzo millennio da quando Giovan Francesco Fortunio, giurista friulano appassionato di lettere, nonché attento
In pro del mondo. Dante, la predicazione e i generi della letteratura religiosa medievale
di Nicolò Maldina
editore: Salerno
pagine: 260
Il volume s'inserisce in una delle correnti più recenti del dantismo internazionale: il rapporto tra la poesia dantesca e la c
Opere religiose
di Pietro Aretino
editore: Salerno
pagine: 800
Nel 1551-1552 Pietro Aretino pubblicò a Venezia la riedizione delle sue opere religiose in due volumi dedicati a papa Giulio I
Dostoevskij
di Maria Candida Ghidini
editore: Salerno
pagine: 320
Si rimane abbagliati dalla ricchezza di pensiero creata nel tempo dall'incontro con Dostoevskij
Scipione l'Africano. L'invincibile che rese grande Roma
di Gastone Breccia
editore: Salerno
pagine: 356
Ultor patriaeque domusque, «vendicatore e della patria e della famiglia»: così il poeta Silio Italico definisce Publio Corneli
Nel Paradiso di Dante
di Angelo Conti
editore: Salerno
pagine: 140
Angelo Conti (Roma 1866-Napoli 1931) fu uno dei protagonisti della stagione culturale a cavallo tra Ottocento e Novecento
Zenobia l'ultima regina d'Oriente. L'assedio di Palmira e lo scontro con Roma
di Lorenzo Braccesi
editore: Salerno
pagine: 200
Il sogno dell'ultima regina d'Oriente era di veder rinascere un grande regno ellenistico dal Nilo al Bosforo, più esteso di qu
Nella terra di nessuno. Uomini e donne di nazionalità nemica nella Grande guerra
di Bruna Bianchi
editore: Salerno
pagine: 272
Sin dai primi giorni dell'agosto 1914, in gran parte dei paesi belligeranti, iniziò un traumatico processo di sradicamento di
Nuova edizione commentata delle opere di Dante
di Dante Alighieri
editore: Salerno
pagine: 736
Questa «Nuova Edizione commentata delle Opere di Dante (NE-COD)» è stata concepita-unitamente al «Censimento» e alla «Edizione