Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sironi

Mare di Bering

di Tullio Avoledo

editore: Sironi

pagine: 450

Un magnate del Nord-Est vuole a tutti i costi procurare una laurea ad honorem alla giovane amante. Si rivolge a Mika, il protagonista, che di professione procura tesi preconfezionate a studenti inguaiati. Il ragazzo non sa che pesci pigliare e alla fine incarica due malavitosi, suoi vicini di casa, di minacciare Aurelio Scarfatti, giovane professore di diritto alle università di Bologna e di Urbino, affinché faccia ottenere all'illustre raccomandata la laurea ad honorem. Ma Mika non sa che quei due stessi malavitosi hanno ricevuto l'incarico di farlo fuori, o almeno punirlo severamente, da uno studente insoddisfatto della tesi acquistata. Né i due malavitosi sanno che la persona per cui lavorano è la stessa che devono punire.
17,00

Il drago nello specchio. L'evoluzione dell'intelligenza umana dal big bang al terzo millennio

editore: Sironi

pagine: 448

Perché, con un patrimonio genetico poco lontano da quello di una scimmia e simile a quello di un primitivo cacciatore-raccoglitore, siamo gli unici animali capaci di leggere, guidare un'automobile, costruire navicelle spaziali? Un quarto di secolo fa, Carl Sagan provò a spiegare questo mistero nel classico "I draghi dell'Eden". "Il drago nello specchio" ne è l'ideale seguito. Un seguito necessario, anche perché oggi i risultati della ricerca scientifica offrono la base per quella "teoria della coscienza" che, allora, Carl Sagan poteva solo immaginare. Con questo libro, suo figlio Dorion e il ricercatore John Skoyles affrontano la questione con rigore, attraverso un'inedita connessione di scoperte scientifiche provenienti dalle discipline più svariate: neuroscienze, reti neurali, scienze cognitive, psicologia infantile, antropologia, paleontologia e altre ancora. È un viaggio avventuroso, nel quale gli autori conducono il lettore, con uno stile naturale e quasi letterario alla scoperta della storia evolutiva della nostra intelligenza, a partire dai rettili che per primi popolarono la Terra fino a ciò che ci aspetta nel Terzo Millennio. Con la scommessa che lo sviluppo di questa umanissima facoltà sia tutt'altro che concluso.
22,00

Il primo frutto. La creazione del pomodoro Flavr SavrTM e la nascita del cibo biotech

di Belinda Martineau

editore: Sironi

pagine: 288

Nel 1994 la Calgene, piccola azienda biotech californiana, brevetta e immette sul mercato il pomodoro Flavr SavrTM. Mentre i pomodori "naturali" devono essere raccolti ancora verdi, per sopravvivere al trasporto e raggiungere gli scaffali della distribuzione, il frutto ottenuto tramite la modificazione genetica ha caratteristiche tali da poter maturare nel campo d'origine e tuttavia mantenersi intatto fino alla tavola dei consumatori. Il libro racconta la vicenda del "primo frutto" e ne riporta le problematiche connesse all'attualissimo e vivace dibattito sugli OGM, svolgendo al proposito una critica scientificamente documentata, che mette in luce rischi e benefici connessi alla produzione di alimenti geneticamente modificati.
18,00

Armageddon supermarket. Le armi di distruzione di massa nella società della paura

editore: Sironi

pagine: 182

L'immagine indelebile del crollo delle Torri Gemelle rappresenta un vero spartiacque mediatico e testimonia la possibilità di un attacco imprevedibile al cuore delle superpotenze mondiali. Da allora la nuova minaccia sembra essere quella di attentati con armi di distruzioni di massa. Con questo libro-inchiesta gli autori cercano di verificare quanto siano fondate le nostre paure, di capire in cosa consistano le armi di distruzione di massa, chi le possiede e chi può usarle davvero.
15,00

Racconti felici-La lenta sinfonia del male

di Davide Bregola

editore: Sironi

pagine: 224

I racconti di Davide Bregola sono felici perché i personaggi, lungi dal macerarsi in una novecentesca e mitteleuropea "infelicità senza desideri", intuiscono e trovano il senso della loro esistenza in uno "stupore pieno di desideri". Desideri di felicità, desideri semplicissimi, anche grossolani: stare attorno a un falò con un sottofondo di mazurca, guidare l'automobile canticchiando il motivetto dell'estate, raccogliere i bollini del concorso Agip, andare a vedere le donne nude in un night perso in mezzo alla campagna.
12,50

L'elenco telefonico di Atlantide

di Tullio Avoledo

editore: Sironi

pagine: 530

La Cassa di credito cooperativo del Tagliamento e del Piave, nel cui ufficio legale lavora Giulio Rovedo, il protagonista, vie
17,00

Una timida santità

di Alberto Garlini

editore: Sironi

pagine: 160

11,80
11,50

Archimede aveva un sacco di tempo libero. La teoria degli insiemi e il concetto di infinito

editore: Sironi

pagine: 155

Si dice: infinitamente piccolo, infinitamente grande... ma cos'è l'infinito? Possiamo capirlo e definirlo? E la matematica ci aiuta a farlo? Per i matematici antichi, da Pitagora ad Archimede, l'infinito era una spina nel fianco: se ne occupavano eccome, ma lo nominavano a denti stretti. Euclide, addirittura, riuscì a dimostrare che i numeri primi sono infiniti senza nemmeno usare la temibile parola... Perfino Galileo arrivò a pensare che sull'argomento la scienza non potesse concludere granché. C'è voluta una rivoluzione, nell'Ottocento, perché la matematica e noi con lei riuscissimo a maneggiare (ma, con la dovuta cautela!) l'infinito: e il merito è di Georg Cantor e della sua teoria degli insiemi infiniti. Questo libro racconta una storia adatta a chiunque, e lo fa usando le parole e i fumetti. È un viaggio nel tempo e nello spazio, che parte dagli insiemi finiti e dalle quantità incredibilmente grandi e si conclude con le gerarchie di infiniti... infiniti. Capiremo subito che per gustare il nuovo panorama dobbiamo abbandonare la nostra intuizione e lasciarci prima sorprendere e poi entusiasmare.
16,90

Io, Elvis Riboldi

di Bono Bidari

editore: Sironi

pagine: 196

Elvis Riboldi è un vero terremoto, ma non farebbe male a una mosca! In compenso, in questo libro vengono distrutti: una casa intera, diverse centinaia di automobili, 82 motociclette, 16 finestre, 8 computer della scuola, 5 uova, 1 orologio di lusso e tante altre cose, tra cui una torta di compleanno. Se pensi che stiamo esagerando, be'... non conosci ancora Elvis! Età di lettura: da 10 anni.
12,90

Disegnum. Prospettiva, simmetria, curve, arte celtica e islamica, sezione aurea

editore: Sironi

pagine: 410

Esiste una sorprendente armonia di forme e proporzioni in natura: la stessa che riconosciamo nelle arti più antiche e nella loro evoluzione. "Disegnum" ci guida a esplorare i fondamenti matematici e geometrici della bellezza visiva: dalle meravigliose creazioni degli antichi Celti e degli artisti islamici, ai misteri delle decorazioni curvilinee, agli effetti ottici della prospettiva; studieremo poi il fascino ordinato della simmetria e il multiforme rigore della sezione aurea, che opera nella natura e nelle arti. In queste pagine, grazie ai disegni e alle illustrazioni, gli appassionati e i curiosi artisti, matematici, designer o semplici amanti del bello - troveranno grande soddisfazione.
22,00

La signora della casa rossa

di Seo Ja

editore: Sironi

pagine: 40

Anika, una vivace ragazzina di Stoccolma, si è appena trasferita con i genitori in un paesino poco lontano dalla città
14,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.