Storia e Letteratura
Una biografia intellettuale di Vilfredo Pareto
di Fiorenzo Mornati
editore: Storia e Letteratura
pagine: 168
Nei due precedenti volumi (Una biografia intellettuale di Vilfredo Pareto
Corrispondenza con Alessandro Farnese
di Giovanni Della Casa
editore: Storia e Letteratura
pagine: 500
La corrispondenza con il cardinale Alessandro Farnese raccoglie la testimonianza di un sodalizio politico, professionale, ma a
Archivio della Regia Scuola superiore di medicina veterinaria di Milano (1807-1934). Inventario
di Stefano Twardzik
editore: Storia e Letteratura
pagine: 384
Dopo una lunga e complessa attività di riordinamento condotta dall'autore di questo Inventario, è stato di recente reso dispon
Kant e la metafisica della forza. Un'interpretazione dei primi scritti
di Emanuele Cafagna
editore: Storia e Letteratura
pagine: 396
Prima di dare alle stampe, nel 1781, la "Critica della ragion pura", Immanuel Kant ha già all'attivo un numero molto alto di o
Leggere i classici durante la Resistenza. La letteratura greca e latina nelle carte di Emilio Sereni
di Margherita Losacco
editore: Storia e Letteratura
pagine: 270
Emilio Sereni (1907-1977) fu partigiano, padre costituente, dirigente del Partito Comunista Italiano: e, insieme, intellettual
Corrispondenza con i legati al Concilio di Trento
di Giovanni Della Casa
editore: Storia e Letteratura
pagine: 304
Nell'agosto del 1544 Giovanni Della Casa viene nominato nunzio apostolico a Venezia, una delle città di maggior rilievo per i
Paths in free will. Theology, philosophy and literature from the late Middle Ages to the Reformation
editore: Storia e Letteratura
pagine: 182
Il volume prende in esame, con un approccio multidisciplinare, il dibattito in merito al libero arbitrio tra la fine del Medio
Storia di Ester e vita di Tubia
di Lucrezia Tornabuoni
editore: Storia e Letteratura
pagine: 336
Lucrezia Tornabuoni (1427-1482), madre di Lorenzo il Magnifico, è autrice di alcune laudi e di cinque poemetti che rielaborano
Dal paesaggio all'ambiente. Sentimento della natura nella tradizione poetica italiana
editore: Storia e Letteratura
pagine: 228
Il volume, che raccoglie gli atti del convegno internazionale di studi tenutosi presso l'Università di Roma Tor Vergata nel ma
Gli egoisti
di Federigo Tozzi
editore: Storia e Letteratura
pagine: 208
Romanzo psicologico imperniato sugli amori difficili fra Dario e Albertina nella Roma degli anni Dieci, Gli egoisti videro le
Rime e libri delle rime di Dante tra Medioevo e primo Rinascimento
di Laura Banella
editore: Storia e Letteratura
pagine: 240
Il volume affronta la ricezione di Dante e la contestuale istituzionalizzazione, o meglio canonizzazione, della sua figura di
«Artefiziosa natura». Leonardo da Vinci dalla magia alla filosofia
di Fabio Frosini
editore: Storia e Letteratura
pagine: 348
Il mondo degli studi vinciani appare singolarmente sbilanciato: a fronte di una proliferazione quasi preoccupante di pubblicaz