Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Storia e Letteratura

La luce danza irrequieta. Diario 1942-1943

di Carla Simons

editore: Storia e Letteratura

pagine: 128

Gli ombrelloni colorati sono sistemati accanto ai tavolini
18,00

Figlie dell'alchimia. Donne e cultura scientifica nell'Italia della prima età moderna

di Ray Meredith K.

editore: Storia e Letteratura

pagine: 348

«L'oro che sta nelle miniere ascoso / non manca d'esser or, benché sepolto / e quando è tratto e se ne fa lavoro / è così ricc
24,00

Petrarca e l'Umanesimo

di Riccardo Fubini

editore: Storia e Letteratura

pagine: 464

In questa raccolta di saggi, Riccardo Fubini ritorna, con occhi diversi e più ampia riflessione, su tematiche che hanno accomp
54,00

La Chiesa è viva. Lo spirito di una vera riforma

di Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)

editore: Storia e Letteratura

pagine: 112

Cinque grandi discorsi di Joseph Ratzinger che, con l'usuale pregnanza argomentativa, combatte quella che lui stesso ha defini
9,00

Skeletons. A technical autobiography written for instruction and entertainment

di Jacques Heyman

editore: Storia e Letteratura

pagine: 152

Protagonista di spicco della nuova generazione di ingegneri formatisi tra le difficoltà e le speranze dell'immediato dopoguerr
28,00

Europa: radici e prospettive (osservando il lungo distendersi di un salvante ordine giuridico)

di Paolo Grossi

editore: Storia e Letteratura

pagine: 48

Guardare all'Europa dal punto di vista giuridico può essere una validissima guida perché quest'osservatorio privilegiato perme
6,00

L'invenzione del passato nel Settecento

editore: Storia e Letteratura

pagine: 464

Nel corso del Settecento il passato è riscoperto e al tempo stesso reinventato attraverso una grande varietà di pratiche e met
48,00

La diplomazia delle lettere nella Roma dei Papi dalla seconda metà del Seicento alla fine dell'Antico Regime

di Silvia Tatti

editore: Storia e Letteratura

pagine: 288

Grazie alla ricchezza della produzione letteraria legata alla rete politico-diplomatica, in questo volume si indaga la costruz
38,00

Interrogare i testi. Da Dante a Leopardi

di Giuseppe Antonio Camerino

editore: Storia e Letteratura

pagine: 256

In questi saggi - dedicati ad autori tra i maggiori della letteratura italiana, compresi tra l'età di Dante e quella di Leopar
28,00

«Madre de' santi, immagine della città superna, del sangue incorruttibile conservatrice eterna». Per una ecclesiologia fondamentale manzoniana

di Flaminio Fonte

editore: Storia e Letteratura

pagine: 388

L'esplorazione della biblioteca di Alessandro Manzoni illustra l'immane lavoro di ricerca condotto del poeta, ma anche il fond
42,00

«I più sensibili effetti». Percorsi attraverso il Settecento letterario

di Alberto Beniscelli

editore: Storia e Letteratura

pagine: 556

Nel volume sono riuniti studi e letture dedicati alla letteratura settecentesca, secondo una lunga proiezione storiografica ch
48,00

Cantari sulla «Legenda aurea» e altri (Rieti, Bibl. Paroniana, ms. I.2.45)

di Cristofano Guidini

editore: Storia e Letteratura

pagine: 616

Dei cantari sulla Legenda aurea di Cristofano Guidini, discepolo di Caterina Benincasa ed eminentissima personalità della Sien
55,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.