Storia e Letteratura

Scholia graeca in Odysseam

editore: Storia e Letteratura

pagine: 248

Nella seconda metà del XX secolo molti progressi sono stati fatti per quanto riguarda l'edizione critica del materiale esegeti
38,00

Frammenti di esegesi carducciana

di Roberto Tissoni

editore: Storia e Letteratura

pagine: 260

I "Frammenti di esegesi carducciana" di Roberto Tissoni affrontano la poesia del giovane Giosuè Carducci, raccolta dal Poeta n
38,00

Sapere critico e filosofia civile nel Settecento italiano

di Andrea Lamberti

editore: Storia e Letteratura

pagine: 192

Lodovico Antonio Muratori e Antonio Genovesi rappresentano due diverse generazioni di intellettuali, quasi due differenti stag
28,00

«Linea nuova» 1964-1967. Antologia della rivista

editore: Storia e Letteratura

pagine: 252

Nel panorama delle riviste culturali del Novecento, «Linea Nuova» (1964-1967) si ritaglia un posto tutto suo
38,00

L'ontologia della materia. Giordano Bruno tra Otto e Novecento

di Luca Oliva

editore: Storia e Letteratura

pagine: 304

Per mezzo di un'analisi dettagliata e coerente che ad oggi manca, 'L'ontologia della materia' ricostruisce le più significativ
32,00

Religioni e pari opportunità. Percorsi accidentati

editore: Storia e Letteratura

pagine: 288

Con un approccio interdisciplinare e uno sguardo di lungo periodo che va dall'antichità al tempo presente, i saggi contenuti n
28,00

Tommaso Bozio. I saperi scientifici e i libri «lincei» (1548-1610). Con l'edizione del Librorum Index

di Gennaro Cassiani

editore: Storia e Letteratura

pagine: 340

Primo studio complessivo dedicato a Tommaso Bozio (1548-1610) - prolifico scrittore antimachiavellista, teologo e autore del t
48,00

I Gonzaga tra Oriente e Occidente. Viaggi, scoperte geografiche e meraviglie esotiche

editore: Storia e Letteratura

pagine: 224

L'impatto tra il vecchio e il nuovo mondo crea nuove conoscenze, interazioni di svariata natura e differente portata in ogni a
24,00

Insegnare l'italiano nell'università e nella scuola

di Luca Serianni

editore: Storia e Letteratura

pagine: 48

Davanti ad una gremita Aula 1 di lettere alla Sapienza, nel 2017, dopo quarant'anni di cattedra a Roma, Luca Serianni si conge
6,00

La luce danza irrequieta. Diario 1942-1943

di Carla Simons

editore: Storia e Letteratura

pagine: 128

Gli ombrelloni colorati sono sistemati accanto ai tavolini
18,00

Figlie dell'alchimia. Donne e cultura scientifica nell'Italia della prima età moderna

di Ray Meredith K.

editore: Storia e Letteratura

pagine: 348

«L'oro che sta nelle miniere ascoso / non manca d'esser or, benché sepolto / e quando è tratto e se ne fa lavoro / è così ricc
24,00

Petrarca e l'Umanesimo

di Riccardo Fubini

editore: Storia e Letteratura

pagine: 464

In questa raccolta di saggi, Riccardo Fubini ritorna, con occhi diversi e più ampia riflessione, su tematiche che hanno accomp
54,00