Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Via del vento

Lettere a Rilke 1902-1925

di Hofmannsthal Hugo Von

editore: Via del vento

pagine: 32

4,00

Quel lungo albeggiare e altre poesie

di Navales Ana M.

editore: Via del vento

pagine: 32

4,00

L'aria e altre prose

di Gatto Alfonso

editore: Via del vento

pagine: 32

4,00

Credo in te mia anima e altre poesie

di Walt Whitman

editore: Via del vento

pagine: 31

4,00

La cameriera della baronessa Putbus

di Proust Marcel

editore: Via del vento

pagine: 35

Questo testo inedito in Italia ha per protagonista un personaggio misterioso che appare in diversi quaderni di Proust per poi
4,00

Sono fluito e altre poesie

di Fernando Pessoa

editore: Via del vento

pagine: 32

Il volume è un'antologia della produzione poetica di Pessoa, il massimo poeta portoghese del Novecento.
4,00

Ricordi dalla ferrovia di Kalda. Ediz. numerata

di Kafka Franz

editore: Via del vento

pagine: 32

Un racconto scritto dal grande autore praghese nel 1914 ed ora ritradotto dall'edizione critica tedesca del 1990
4,00

La pelle e altre poesie

di Virolainen Merja

editore: Via del vento

pagine: 32

Merja Virolainen (Lapua, 1962) studiò come disegnatrice di moda, quindi animazione teatrale a Breslavia e filosofia, teoria le
4,00

Il suicidio-Capitolo breve sul suicidio

di Guido Morselli

editore: Via del vento

pagine: 32

4,00

Viaggio in Cina

di Sereni Vittorio

editore: Via del vento

pagine: 32

4,00

La mia matita va. Lettere

di Henri de Toulouse-Lautrec

editore: Via del vento

pagine: 32

"Non si può certo affermare che Toulouse-Lautrec, nelle lettere, si sporga o si esponga granché, né si può di sicuro dire che quanto comunicato espliciti quella che doveva esser la legge dominante della sua vita - d'altronde poco dicibile, molto poco narrabile in lettere alla nonna o alla madrina. In fin dei conti il suo epistolario è costituito da cima a fondo di comunicazioni di servizio, indirizzate agli innumerevoli membri della famiglia nobiliare o ad altri compagni nel mondo dell'arte. Impressiona soprattutto ciò che rimane fuori dal contesto ordinato e ordinario di queste lettere: è quasi impossibile rintracciarvi l'immagine stereotipa del Lautrec "fuorilegge" scandaloso e bohémien, del consumato viveur, dell'alcolista storpiato." (Susanna Mati)
4,00

Quasi e altre poesie

di Sá-Carneiro Mário de

editore: Via del vento

pagine: 32

Mário de Sá-Carneiro, nato a Lisbona il 19 maggio 1890 muore a Parigi suicida nel 1916
4,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.