Einaudi: Einaudi. Stile libero
Lupo mannaro
di Lucarelli Carlo
editore: Einaudi
pagine: 86
L'ingegner Velasco è un killer del tutto privo di sensi di colpa, dunque imprendibile
Ritorno alla città distratta
di Pascale Antonio
editore: Einaudi
pagine: 226
A Caserta le cose cambiano, si evolvono
Vai a te stesso
di Ovadia Moni
editore: Einaudi
pagine: 174
Dopo aver dato voce alla tradizione dell'umorismo ebraico, dopo aver resuscitato la memoria della cultura jiddish, Moni Ovadia
1933
Un anno terribile
di Fante John
editore: Einaudi
pagine: 122
Figlio di immigrati, Dominic ha un grande talento, quasi da cartone animato: il suo braccio
Il giorno del lupo
Una storia dell'ispettore Coliandro
di Lucarelli Carlo
editore: Einaudi
pagine: 165
Coliandro è un sovrintendente di polizia del tutto incapace di svolgere indagini giudiziarie, e sconta eterne punizioni per i
Tramonto e polvere
di Lansdale Joe R.
editore: Einaudi
pagine: 374
Texas, gli anni Trenta della grande depressione
Memorie di una reginetta di provincia
di Shulman Alix K.
editore: Einaudi
pagine: 272
Quando Sasha viene nominata Miss Ballo delle Reginette di Provincia, il concorso di bellezza più famoso del Middle West, tutti
Stark
di Edward Bunker
editore: Einaudi
pagine: 176
Stark condivide con gli altri romanzi di Bunker una vena di autenticità che si respira in ogni descrizione e in ogni dialogo. Il mondo degli eroinomani, pronti a tradirsi l'uno con l'altro per una dose o per pochi dollari, è presentato con la consueta potenza e senza alcun compiacimento, e lo stesso vale per la brutale indifferenza delle forze dell'ordine. Il protagonista somiglia al Max Dembo di "Come una bestia feroce", ma con un cinismo e una capacità di calcolo che ne fanno uno mago dei bassifondi. Molto riuscite anche le caratterizzazioni di Momo, Dummy, Crowley: tutti personaggi credibili, nei quali l'inclinazione alla violenza si accompagna spesso a una sorta di lacerata umanità. Come sempre, la conoscenza del mondo che racconta - "Eddie" ha passato metà della vita in carcere - e la sua vena di grande scrittore permettono a Bunker di costruire un personaggio in apparenza freddo ma che coinvolge profondamente perché esprime le nostre più segrete, inconfessabili pulsioni.
Come il lupo
di Eraldo Baldini
editore: Einaudi
pagine: 235
È l'inizio degli anni Cinquanta: gli anni delle manifestazioni operaie e di Scelba Presidente del Consiglio. L'Italia sta cambiando e Nazario, ex partigiano e oggi maresciallo del Corpo forestale, non è sicuro che sia in meglio. Nazario ha una passione per i lupi. Ha una moglie e una figlia epilettica, che i medici dichiarano incurabile. In una valle dell'Appennino vive una comunità appartata, molto prudente nei confronti di chi viene da fuori, che però accoglie la guardia forestale con gentilezza. La comunità si sostenta con il commercio di un vino formidabile, prodotto da vigne molto antiche. Ben presto Nazario scopre che dietro quelle vigne si nascondono riti e segreti spaventosi, che nessuno deve conoscere.
Guerra agli umani
di Wu Ming 2
editore: Einaudi
pagine: 322
Marco "Walden" abbandona la città-Babilonia per vivere in una grotta, epicentro del futuro mondo primitivo, sui monti dell'Appennino. Che però sono molto affollati. Di gangster albanesi, palestrati nazisti, cacciatori, bracconieri, carabinieri "survival", giganteschi cantieri. E di ecoterroristi amici dei cinghiali che hanno dichiarato una definitiva, spietatissima "guerra agli Umani", ispirati da un oscuro romanzo di fantascienza che svela come mai l'Homo Sapiens sia nato per annientare la Terra.
Black Flag
di Valerio Evangelisti
editore: Einaudi
pagine: 217
Black Flag è la bandiera sotto cui cavalca un gruppo di sudisti durante la guerra di secessione americana. Insieme a loro: un sospetto uomo-lupo con terribili poteri, una scheletrica puttana irlandese, e Pantera, l'eroe: mago messicano meticcio, asceta, uomo cinico e disilluso eppure capace di catalizzare le speranze di chi non si vuole arrendere, come un "messia per caso". Mettendo in scena un teatro umano sconvolgente - malati psichici, mutilati, sceriffi, militari ma anche mutanti e abitanti lunari - e intrecciando piani temporali diversi, Evangelisti costruisce un'allegoria della violenza, del contagio esacerbato tra bene e male.
Puerto Plata market
di Nove Aldo
editore: Einaudi
pagine: 208
Michele ha 30 anni e da quando Marina lo ha tradito pensa che l'amore è come il gratta e vinci: se vinci è 2500 lire