Einaudi: Saggi
Tempo profondo
Antenati, fossili, pietre
di Gee Henry
editore: Einaudi
Un nostro lontano antenato, da qualche parte sul pianeta, un giorno sarebbe caparbiamente uscito dall'oceano per tentare vita
Un ricordo al futuro
Lezioni americane
di Berio Luciano
editore: Einaudi
Berio musicista è universalmente noto
Questioni private
Vita incompiuta di Beppe Fenoglio
di Negri Scaglione Piero
editore: Einaudi
pagine: 289
Per realizzare il documentario biografico "Una questione privata", trasmesso qualche anno fa dalla Rai, l'autore intervistò pi
Storie di seduzione
di Garboli Cesare
editore: Einaudi
Antonio Delfini, Natalia Ginzburg, Sandro Penna, Elsa Morante, Roberto Longhi, Mario Soldati, Molière
La porta dei sogni
Interpreti e sognatori nell'Egitto antico
di Bresciani Edda
editore: Einaudi
Che cosa può accadere a una donna che sogna di accoppiarsi con un leone? E cosa ne sarà di un uomo che in sogno siede su un ta
Il velo di Einstein
Il nuovo mondo della fisica quantistica
di Zeilinger Anton
editore: Einaudi
Nel 1997 due gruppi di ricerca - uno diretto da Anton Zeilinger a Vienna, l'altro da Francesco De Martini a Roma - riuscirono
Collasso. Come le società scelgono di morire o vivere
di Jared Diamond
editore: Einaudi
pagine: 566
Sono molte le civiltà del passato che parevano solide e che invece sono scomparse. E se è successo nel passato, perché non potrebbe accadere anche a noi? Diamond si lancia in un ampio giro del mondo alla ricerca di casi esemplari con i quali mettere alla prova le sue teorie. Osserva somiglianze e differenze, storie e destini di antiche civiltà (i Maya, i Vichinghi, l'Isola di Pasqua), di società appartenenti al Terzo Mondo (Ruanda, Haiti, Repubblica Dominicana) o che nel giro di un solo secolo si sono impoverite, e individua le cause principali che stanno dietro al collasso: degrado ambientale, cambiamento climatico, crollo dei commerci, avversità dei popoli vicini, incapacità culturali e politiche di affrontare i problemi.
Il disordine dei mercati. Una visione frattale di rischio, rovina e redditività
editore: Einaudi
pagine: 316
La geometria frattale ha modificato radicalmente il modo in cui la scienza tenta di penetrare i misteri della natura e ha influenzato numerosi campi di studio e di applicazione moderni. Benoît Mandelbrot, artefice di questa profonda rivoluzione, applica oggi i suoi metodi anche al mondo della finanza; negli ultimi quarant'anni, infatti, ha analizzato attentamente ogni aspetto del campo, giungendo alla conclusione che le teorie ancora in uso ai giorni nostri poggiano su basi sbagliate: il mercato è molto più rischioso di quanto si pensi comunemente. In questo libro, l'autore scherza con i mostri sacri dell'economia classica, smontando i vecchi modelli a causa dei quali numerosi investitori hanno perso ingenti quantità di denaro.
La letteratura vista da lontano
di Moretti Franco
editore: Einaudi
Docente all'Università di Stanford dove dirige il "Centro di studi sul romanzo", Franco Moretti propone un nuovo modo di legge
La trama del cosmo
Spazio, tempo, realtà
di Greene Brian
editore: Einaudi
Dal regno immutabile di Newton, dove lo spazio e il tempo sono assoluti, alla concezione fluida dello spazio-tempo di Einstein
Il mito di Edipo
Immagini e racconti dalla Grecia a oggi
editore: Einaudi
Questo saggio svela le molteplici maschere assunte dal mito di Edipo nei secoli: dall'arcaica e tribale a quella sventurata di
Vite scritte
di Marías Javier
editore: Einaudi
Lo scrittore iberico rivolge il proprio sguardo verso altri scrittori: non sulle loro opere, ma sulle loro vite, sulle passion