Einaudi: Saggi
Atlantide
Breve storia di un mito
di Vidal-Naquet Pierre
editore: Einaudi
Questa è una lunga storia, che ha inizio verso il 355 a
Deserti americani
di Banham Reyner
editore: Einaudi
Banham, visitando il deserto del Mojave, si accorge un giorno che il "puro deserto" non esiste: ovunque, anche in quella landa
La biblioteca inglese
Lezioni sulla letteratura
di Borges Jorge L.
editore: Einaudi
Nel 1966, a Buenos Aires, Jorge Luis Borges dedicò un ciclo di venticinque lezioni alla letteratura inglese; queste furono reg
Tempo profondo
Antenati, fossili, pietre
di Gee Henry
editore: Einaudi
Un nostro lontano antenato, da qualche parte sul pianeta, un giorno sarebbe caparbiamente uscito dall'oceano per tentare vita
Un ricordo al futuro
Lezioni americane
di Berio Luciano
editore: Einaudi
Berio musicista è universalmente noto
Il disordine dei mercati. Una visione frattale di rischio, rovina e redditività
editore: Einaudi
pagine: 316
La geometria frattale ha modificato radicalmente il modo in cui la scienza tenta di penetrare i misteri della natura e ha influenzato numerosi campi di studio e di applicazione moderni. Benoît Mandelbrot, artefice di questa profonda rivoluzione, applica oggi i suoi metodi anche al mondo della finanza; negli ultimi quarant'anni, infatti, ha analizzato attentamente ogni aspetto del campo, giungendo alla conclusione che le teorie ancora in uso ai giorni nostri poggiano su basi sbagliate: il mercato è molto più rischioso di quanto si pensi comunemente. In questo libro, l'autore scherza con i mostri sacri dell'economia classica, smontando i vecchi modelli a causa dei quali numerosi investitori hanno perso ingenti quantità di denaro.
Storie di seduzione
di Garboli Cesare
editore: Einaudi
Antonio Delfini, Natalia Ginzburg, Sandro Penna, Elsa Morante, Roberto Longhi, Mario Soldati, Molière
La porta dei sogni
Interpreti e sognatori nell'Egitto antico
di Bresciani Edda
editore: Einaudi
Che cosa può accadere a una donna che sogna di accoppiarsi con un leone? E cosa ne sarà di un uomo che in sogno siede su un ta
Vite scritte
di Marías Javier
editore: Einaudi
Lo scrittore iberico rivolge il proprio sguardo verso altri scrittori: non sulle loro opere, ma sulle loro vite, sulle passion
Immaturità
La malattia del nostro tempo
di Cataluccio francesco m.
editore: Einaudi
Il Novecento è stato il secolo in cui il culto della fanciullezza si è radicalizzato: gli adulti sono stati indotti a conserva
Gli elisir della scienza
di Hans Magnus Enzensberger
editore: Einaudi
pagine: 245
Un viaggio in versi e in prosa nella storia e nelle mitologie della scienza
Incontri con la Sfinge. Nuove lezioni di enigmistica
di Stefano Bartezzaghi
editore: Einaudi
pagine: 245
Tutti i nostri giochi enigmistici hanno una nobile origine legata ai tempi in cui regnava la sapienza dei miti e, anche se oggi sono in buona parte svuotati degli arcani misteri che custodivano, ancora funzionano come memoria di quegli antichi marchingegni. "Tutta la storia dell'enigmistica è una storia di magie che si sono trasformate in giochi. L'enigmistica tramuta oggetti magici in testi d'uso comune, in oggetti culturalmente banali". Con l'aiuto di Aristotele e Eraclito, di Carroll e Lacan, l'autore percorre, sulla base delle lezioni tenute alla Scuola Superiore di Studi umanistici di Bologna, le strade delle astuzie del linguaggio, nella convinzione che la lingua è uno strumento per dire, ma anche per non dire, per spiegare, ma anche per ingannare.