Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Feltrinelli: Universale economica. Saggi

Opere

di Umberto Galimberti

editore: Feltrinelli

pagine: 432

"La fenomenologia non scinde l'uomo in anima e corpo, ma connette il corpo al mondo
16,00

La tirannia del merito. Perché viviamo in una società di vincitori e di perdenti

di Michael J. Sandel

editore: Feltrinelli

pagine: 288

Chi lavora sodo e gioca secondo le regole avrà successo e riuscirà a elevarsi fino a raggiungere il limite del proprio talento
14,00

La mente del bambino. Mente assorbente

di Maria Montessori

editore: Feltrinelli

pagine: 368

I primi sei anni di vita sono il periodo più importante nello sviluppo del bambino
13,00

La banalità del male. Eichmann a Gerusalemme

di Hannah Arendt

editore: Feltrinelli

pagine: 368

Otto Adolf Eichmann, uno dei comandanti delle SS responsabili dell'organizzazione della cosiddetta "soluzione finale", fu proc
13,00

Opere

di Umberto Galimberti

editore: Feltrinelli

pagine: 656

Sommerso dai segni con cui scienza, economia, religione, psicoanalisi, sociologia l'hanno di volta in volta connotato, il corp
19,00

Heidegger e il nuovo inizio. Il pensiero al tramonto dell'Occidente

di Umberto Galimberti

editore: Feltrinelli

pagine: 320

La metafisica, inaugurata da Platone, secondo Martin Heidegger ha messo in circolazione un'unica forma di pensiero: il pensier
14,00

Dominio. La guerra invisibile dei potenti contro i sudditi

di Marco D'Eramo

editore: Feltrinelli

pagine: 256

Negli ultimi cinquant'anni si è compiuta una gigantesca rivoluzione dei ricchi contro i poveri, dei governanti contro i govern
13,00

Il posto dell'uomo nel mondo. Ordine naturale, disordine umano

di Salvatore Natoli

editore: Feltrinelli

pagine: 256

La natura è madre benignissima, ma anche matrigna
12,00

Talebani. Islam, petrolio e il grande scontro in Asia centrale

di Ahmed Rashid

editore: Feltrinelli

pagine: 416

La scalata al potere dei talebani, il loro impatto sull'intera regione dell'Asia centrale, il loro ruolo nelle strategie delle
15,00

Le visionarie 1933-1943. Arendt, De Beauvoir, Rand, Weil e il pensiero della libertà

di Wolfram Eilenberger

editore: Feltrinelli

pagine: 352

È il decennio più buio del Novecento
13,00

Madri che feriscono. Liberarsi dalla loro influenza per rinascere

di Anne-Laure Buffet

editore: Feltrinelli

pagine: 142

Negligenti, narcisiste, svilenti, evitanti, distruttive, vanitose, violente
10,00

La dannazione. 1921. La sinistra divisa all'alba del fascismo

di Ezio Mauro

editore: Feltrinelli

pagine: 192

Sulla volta del Teatro Goldoni domina Marx
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.