Franco Angeli: Serie di psicologia
Manuale per il colloquio psicologico
editore: Franco Angeli
pagine: 336
"Bisogna soltanto cercare di pensare e di esprimersi esattamente, senza aver la pretesa d'indurre gli altri al nostro gusto e
Le prime cose della vita. Autori, teorie della psicoanalisi e processo educativo
di Giovanni Marchioro
editore: Franco Angeli
pagine: 176
Psicoanalisi educativa
Ipnosi: storia e tecniche
editore: Franco Angeli
pagine: 160
Si può capire e spiegare come funziona l'ipnosi, che cos'è, a cosa serve? L'ipnosi ha una storia estremamente antica (risale agli Assiro-babilonesi), una riscoperta moderna (dall'illuminismo a Freud), gode di una pessima fama (sembra che ogni tipo di accusa le sia stato lanciato: impostura, furto della volontà, immoralità, etc.) ed è circondata da un alone di mistero, quasi fosse una pratica magica. In realtà con l'ipnosi si possono curare, e guarire, molti disturbi sia psichici che organici. Questo testo spiega come è stata scoperta l'ipnosi, come funziona, a che cosa serve e quando serve. Questo testo è formativo (insegna delle tecniche e fornisce delle indicazioni nell'uso terapeutico dell'ipnosi) ed informativo (analizza le ricerche più recenti sui meccanismi di alterazione della coscienza e la trance ipnotica).
Introduzione alla psicologia giuridica. Campi applicativi e metodologie d'intervento
editore: Franco Angeli
pagine: 384
Il volume affronta i temi più attuali nei vari campi applicativi del processo civile, del processo penale e degli altri ambiti giudiziari, con un aggiornamento critico rispetto alle diverse metodologie di intervento da applicare in settori estremamente delicati, come la valutazione della scena del crimine e il "profilino", la raccolta e la valutazione della testimonianza infantile. Sono affrontati temi relativamente nuovi, quali: la rilevazione della sindrome di alienazione genitoriale, la mediazione familiare, la valutazione del danno da mobbing, la negoziazione applicata alle situazioni di crisi in presenza di ostaggi, la sindrome di Stoccolma.
Sistemi di codifica per l'osservazione delle relazioni familiari
editore: Franco Angeli
pagine: 208
Il testo dimostra come l'osservazione diretta della famiglia con disfunzioni relazionali permetta di "dar voce" anche a bambini molto piccoli o che non sono in grado di fornire attraverso il linguaggio una descrizione del loro modo di percepire le relazioni familiari, e di rilevare caratteristiche del funzionamento della "famiglia come insieme", non ricorrendo alle valutazioni effettuate su ciascun componente della famiglia. Vengono allora descritti diversi metodi di osservazione diretta fornendo anche un estratto dei sistemi di codifica adottati per la valutazione.
Una base più sicura. Esperienze di collaborazione diretta tra medici e psicologi
editore: Franco Angeli
pagine: 240
Persone, lavoro, organizzazione. Una lettura psicologica dalla vita organizzativa
editore: Franco Angeli
pagine: 352
Persone, lavoro e organizzazione costituiscono un intreccio di fenomeni complessi
Il mito dell'anoressia. Archetipi e luoghi comuni delle patologie del nuovo millennio
di Raggi Alessandro
editore: Franco Angeli
pagine: 240
Fondamenti di psicologia dell'emergenza
editore: Franco Angeli
pagine: 208
La comprensione dei processi psichici che interessano le persone e i gruppi coinvolti (direttamente e indirettamente) in incid
L'inclusione sociale e lavorativa in salute mentale. Buone pratiche, ricerca empirica ed esperienze innovative promosse dalla rete AIRSaM
editore: Franco Angeli
pagine: 336
Il libro intende mettere in evidenza il tema dell'inclusione socio-lavorativa delle persone che soffrono di grave patologia me
Percorsi di psicodiagnostica clinica integrata
Manuale pratico per psicologi
editore: Franco Angeli
pagine: 248
Il manuale è rivolto a studenti in formazione nelle scienze psicologiche, psicologi, psicoterapeuti, medici specialisti in psi
Modalità e contesti educativi. Principi di psicopedagogia dell'educazione
di Giuseppe Cristofaro
editore: Franco Angeli
pagine: 176
La psicopedagogia implica due differenti approcci esplicativi: da un lato fa riferimento alla biologia della crescita e dell'e