Garzanti: GLI ELEFANTI. POESIA CINEMA TEATRO
Poesia in forma di rosa
di Pier Paolo Pasolini
editore: Garzanti
pagine: 208
Questo volume riproduce il testo dell'edizione del giugno 1964 di "Poesia in forma di rosa", una versione aggiornata e corrett
La religione del mio tempo
di Pier Paolo Pasolini
editore: Garzanti
pagine: 182
Scritte tra il 1955 e il luglio del 1960 e pubblicate per la prima volta nel 1961, le poesie di "La religione del mio tempo" r
Autoantologia (1953-1999)
di Giancarlo Majorino
editore: Garzanti
pagine: 420
Giancarlo Majorino (Milano 1928) è poeta, critico letterario, docente di estetica
Accattone-Mamma Roma-Ostia
di Pier Paolo Pasolini
editore: Garzanti
Questo volume raccoglie tre sceneggiature di Pier Paolo Pasolini, ambientate nelle borgate romane: Accattone, Mamma Roma e Ost
Canti pisani. Testo inglese a fronte
di Ezra Pound
editore: Garzanti
pagine: 328
"Pur essendo naturalmente, anzi fatalmente inseriti nell'inarrestabile flusso magmatico del poema (Cantos), pur presentando ca
L'usignolo della Chiesa Cattolica
di Pier Paolo Pasolini
editore: Garzanti
pagine: 167
La raccolta de "L'usignolo della Chiesa Cattolica" comprende poesie scritte fra il 1943 e il 1949, ma è stata pubblicata solo
Cerchi d'acqua. Haiku
di P. Luigi Bacchini
editore: Garzanti
pagine: 114
Nato a Parma nel 1927, Pier Luigi Bacchini è autore di numerose raccolte poetiche che gli hanno valso il Premio Viareggio ("Vi
Poesie
di Filippo De Pisis
editore: Garzanti
pagine: 214
Pubblicate sessant'anni fa in un'edizione predisposta dallo stesso autore, le "Poesie" di De Pisis testimoniano l'autentica vo
Le ceneri di Gramsci
di Pier Paolo Pasolini
editore: Garzanti
pagine: 119
Gli undici poemetti delle "Ceneri di Gramsci" vennero raccolti in volume per la prima volta nel 1957, in un momento particolar
Il Vangelo secondo Matteo-Edipo re-Medea
di Pier Paolo Pasolini
editore: Garzanti
pagine: 618
"Questo volume raccoglie le sceneggiature di tre film tra i più intensi e poetici di Pasolini: opere che al loro apparire susc
Alcesti o La recita dell'esilio
di Giovanni Raboni
editore: Garzanti
pagine: 70
Sara, Simone e Stefano stanno fuggendo dal loro paese, che sprofonda nella tragedia